Rare and modern books
LA LEGGEREZZA DELL'ESSERE di Franz Wilczek 2009 Mondadori Libro massa etere forz
13.00 €
Anticousato
(Bari, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Mondadori Editore, 2009.
VI, 280 pagine, numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo, a colori nel testo. Copertina editoriale in tutta tela con sovraccoperta. Stato di conservazione: QUASI NUOVO
Il libro esplora le frontiere della fisica contemporanea attraverso una narrazione accessibile, nonostante la complessità degli argomenti. Wilczek, Premio Nobel per la fisica, analizza concetti come la massa, lo spazio vuoto e l’unificazione delle forze, presentando idee rivoluzionarie: la massa è definita come "energia contenuta nei componenti più elementari, in sé privi di massa", mentre lo spazio vuoto è descritto come un "mezzo complesso, brulicante di attività spontanea".
L’autore utilizza metafore e ironia per spiegare teorie avanzate, come la cromodinamica quantistica, e sottolinea il ruolo della bellezza matematica nella costruzione di modelli scientifici
.
Pur mantenendo un tono divulgativo, il testo richiede un’attenzione critica, poiché alcune spiegazioni rischiano di risultare oscure per i non esperti
.
La struttura del libro riflette la ricerca di una teoria unitaria che includa anche la gravità, con riferimenti agli esperimenti dell’LHC del CERN
.
Nonostante le sfide interpretative, l’opera offre una visione stimolante del mondo fisico, combinando rigore scientifico e curiosità filosofica
Libro usato saggistica astrofisica matematica divulgativo