Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Rosenberg, Otto, ,Rosenberg, Otto

La lente focale. Gli zingari e l'olocausto

Marsilio, 1999

13.50 € 15.00 €

Io libro Libreria

(Brescia, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1999
ISBN
9788831771191
Author
Rosenberg, Otto
Publishers
Marsilio
Curator
,Rosenberg, Otto
Keyword
Binding description
audioCD audioCD
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

pp. 146 *
in brossura editoriale *
Collana gli Specchi della memoria a cura di Frediano Sensi *
 
rif. libr. marsilio *
Nel 1936, in occasione dei giochi olimpici di Berlino, Hitler dichiara che "la città va ripulita". Ha inizio la politica razziale che porta alla costruzione del primo campo di concentramento, a Marzahn. Qui vengono internati migliaia di zingari, tra cui i Rosenberg. Nello stesso anno il professor Robert Ritter e la sua assistente Eva Justin cominciano nello stesso campo gli esperimenti sugli zingari e sulla loro presunta nocività. Otto, unico superstite della famiglia, è trasferito prima ad Auschwitz-Birkenau, dove incontra il dottor Mengele, poi a Buchenwald, infine a Bergen-Belsen, dove viene liberato.
Logo Maremagnum en