Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Giuseppe Grilli

LA LETTERATURA CATALANA. LA DIVERSITÀ CULTURALE NELLA SPAGNA MODERNA

Guida Editori, 1979

15.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1979
ISBN
9788870422047
Place of printing
Napoli
Author
Giuseppe Grilli
Pages
216
Volume
1
Series
Volume 49 di Esperienze
Publishers
Guida Editori
Size
21 cm
Edition
Prima
Keyword
Critica letteraria, Letteratura spagnola, Letteratura catalana, Cultura, Tradizione, Catalanismo, Questione della lingua, Decadenza, Storiografia letteraria, Narrativa, Romanticismo, Filologia, Novecento, Avanguardia, Rivoluzione, Antifascismo, Restaurazione, Scrittura, Avanguardie, Poetica, Lingua, Romanzo contemporaneo, Futurismo, Spagna, Movimento ultraista, Postismo, Dopoguerra, Surrealismo, Studi culturali, Dadaismo, Modernismo, Poesia, Simbolismo, Castigliano, Libri fuori catalogo
Cover description
FONDO DI MAGAZZINO. SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, MACCHIETTE/FIORITURE. RARO.
Dust jacket
No
State of preservation
Very Good
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition
Yes

Description

La letteratura catalana, attraverso un'attenta analisi di testi e materiali di prima mano, ricostruisce una leggibilità della identità catalana moderna. Ma dietro la copertura della rivelazione di una serie letteraria mal nota, il libro pretende avanzare una proposta di metodo: una forma della critica letteraria che restituisca ai testi la loro carica di radicalità e di liberazione almeno quando lo meritano e privilegi una volta tanto quelle razionalizzazioni parziali che esprimono in letteratura la voce delle minoranze ancora non ridotte al silenzio o all'alienazione da un qualsiasi impero centrale. Il diverso etnico e culturale che resiste, e che qui si rivendica, è forse non a caso quello che le generazioni dell'antifascismo storico, nell'elaborare il mito della guerra civile spagnola come chiave della Spagna moderna, hanno dimenticato e rimosso. Restaurarlo oggi dovrebbe contribuire anche a fare i conti con una tradizione culturale della sinistra che da anni combatte sempre gli stessi mulini a vento, gratificandosi nella propria fermezza, o della coerenza della propria evoluzione.

Descrizione bibliografica
Titolo: La letteratura catalana. La diversità culturale nella Spagna moderna
Autore: Giuseppe Grilli
Editore: Napoli: Guida Editori, 1979
Lunghezza: 216 pagine; 22 cm
ISBN: 8870422046, 9788870422047
Collana: Volume 49 di Esperienze
Soggetti: Critica letteraria Letteratura spagnola catalana Cultura Tradizione Tradizionalità Tradizionalismo Catalanismo Questione della lingua Decadenza Rinascenza Polemiche Storiografia Ricomposizione Testi Storicità Renaixença Apologismo Narrativa Privata Provinciale Romanticismo Filologia Identità Felibrige Negazione Dispersione Società Dicotomie Novecento Crisi 98 Città ideale Marginale Rimossa Avanguardia Gruppo Sabadell Rivoluzione Antifascismo Congresso Scrittori Restaurazione Teoria pratica Scrittura Politiche Poetiche Avanguardie Poetica Lingua comune Traslazione Romanzo contemporaneo Scritturazione Cancellazione Libertà Josep Carner Gabriel Ferrater Rinnovamento Futurismo Spagna Rafael Avanguardismo Ortega y Gasset Movimento ultraista Huidobro Immagine creativa Agustín Sánchez Vidal Ideologia Postismo Dopoguerra Manifesto letterario Surrealismo Salvador Dalí Torremolinos Antiartistico André Breton Azorín Barcellona Cansinos Asséns Catalano Cernuda Cinema Cirlot Creazione Cubismo Studi culturali Saggi Dadaismo Dámaso Alonso Ultraismo Díaz Fernández España Española Estetica europea Foix Gaceta Literaria García Lorca Generazione 27 Gerardo Diego Giménez Caballero Greguería Guillermo Torre Hinojosa Intellettuali José María Juan Larrea Juan Ramón Jiménez Lirica Literatura Luis Buñuel Madrid Malaga Marinetti Metafora Modernismo Movimenti Nueva Opere Parigi Picasso Poemas Poesia Politica Prados Prometeo Rafael Alberti Ramón Gómez Revista Occidente Ricezione Salvador Salvat Papasseit Serna Simbolismo Tecnica Tendenze Vallejo Vicente Aleixandre Huidobro Sardegna Alghero Romanzi Buenas Alcover BADIA MARGARIT Ballot Bonaventura Carles Aribau Borghese Letras Carner Castigliana Castigliano Classi Classica COMAS Contraddizioni Estudis Dialettale espanyola Felibriste Garcia Guimerà Hagués Jocs Florals Jordi Rubió Ottocento Moderna Linguistica Llengua Llobregat Mallorca Mediazione Menéndez Milà i Fontanals MOLAS Nicolau d'Olwer Paesi catalani Palma de Mallorca Panorama Popolare Real Academia Regionali Rinascita Ripulsa Riquer Romantica Romanticismo Rubió i Ors XIX SOLDEVILA Storia Trastámara Trobes València Verdaguer vincolata XVII XX Secolo Idioma Castellano Cataluña Renaixement Poetes catalans Cucurull Narcis Oller Verdaguer Jocs Florals Febrer i Cardona Minorca J. Molas Carles Riba Restaurazione Machado Cid Puig Unamuno Baroja Valle Inclan Literary criticism Spanish Catalan literature Culture Tradition Traditionality Traditionalism Catalanism Question of language Decadence Renaissance Polemics Historiography Recomposition Texts Historicity Apologism Private narrative Provincial Romanticism Philology Identity Negation Dispersion Society Dichotomies Twentieth century Crisis Ideal city Repressed Group Revolution Anti-fascism Congress Writers Restoration Practical theory Writing Policies Poetics Avant-gardes Poetics Common language Translation Contemporary novel Writing Cancellation Freedom Renewal Futurism Spain Avant-gardism Ultraist movement Creative image Ideology Post-war Surrealism Anti-artistic Barcelona Catalan Creation Cubism Cultural studies Essays Dadaism Ultraism European aesthetics Generation Intellectuals Literatura Metaphor Modernism Movements Nueva Opere Paris Poetry Politics Prometheus West Reception Symbolism Technique Trends Sardinia Novels Bourgeois Castilian Classes Classical Contradictions Dialectal Nineteenth century Modern Linguistics Mediation Countries Catalan Popular Regional Renaissance Romantic Romanticism History XVII XX Century Language Restoration
Logo Maremagnum en