Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Jacques Loiseleux, E. Mugellini

La luce nel cinema

Lindau, 2007

16.00 €

Edizioni Lindau

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2007
ISBN
9788871806662
Author
Jacques Loiseleux
Pages
93
Series
Strumenti. Cahiers du cinéma
Publishers
Lindau
Size
192×136×7
Keyword
Cinematografia-Tecnica, Fotografia-Tecnica, Produzione cinematografica: competenze tecniche e di lavorazione, Fotografia: principi e tecniche per soggetti specifici
Translator
E. Mugellini
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

La luce è forse l'elemento più importante nella realizzazione di un film. E non solo per la ragione evidente che girare un film significa scrivere con la luce, ma soprattutto perché essa, attraverso le sensazioni ed emozioni che suscita nello spettatore, determina in larga misura il significato dell'immagine. Jacques Loiseleux, uno dei più importanti direttori della fotografia francesi, racconta in prima persona la sua straordinaria esperienza professionale accanto a registi del calibro di Jean-Luc Godard, Maurice Pialat, Joris Ivens, Philippe Garrel, descrivendo i principali aspetti teorici e pratici dell'illuminazione cinematografica (le tecniche, la strumentazione, i differenti tipi di luce, le scelte dettate dagli orari di ripresa), le esperienze di alcuni celebri colleghi (Raoul Coutard, Nestor Almendros) e i possibili "effetti speciali" (uno su tutti: la notte americana). La seconda parte del libro è riservata ad alcuni approfondimenti su analisi di sequenze celebri, documenti e testimonianze.
Logo Maremagnum en