Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Wu Ming 1

LA MACCHINA DEL VENTO. ROMANZO

GIULIO EINAUDI, 2019

17.99 € 19.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2019
ISBN
9788806240806
Place of printing
TORINO
Author
Wu Ming 1
Volume
1
Series
Stile libero big
Publishers
GIULIO EINAUDI
Size
22 cm
Keyword
Letteratura italiana, Narrativa, Romanzi storici, Storia, Fascismo, Collettivi, Anni Trenta, Confino
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO.

«La guerra non la pagherà solo il regime: la pagherà l'Italia, e noi erediteremo le macerie. Però noi vediamo l'occasione di ricostruire! Invece là, - puntò il bastone in direzione del continente, la maggior parte della gente ancora sonnecchia, intorpidita dal fascismo. Qui a Ventotene vediamo il futuro, mentre nel resto d'Italia non ne hanno la minima idea! E allora chi sono gli isolati? Chi sono i veri prigionieri del loro tempo?» Isola di Ventotene, colonia di confino degli antifascisti, 1939. Erminio è un giovane socialista, ex studente di Lettere a Bologna. Voleva fare la tesi sui mari d'Italia nei miti greci e adesso, ironia della sorte, è segregato su uno scoglio nel Tirreno, di fronte alla dimora della maga Circe, dove rischia di impazzire. Per non cedere, Erminio guarda all'esempio di un compagno più anziano, un uomo carismatico e tenace, da dieci anni prigioniero del regime. Si chiama Sandro Pertini. Una mattina d'autunno, dal piroscafo Regina Elena sbarca in catene Giacomo, un nuovo confinato. È un fisico romano e ha un segreto. Anzi, più di uno. Mentre l'Italia entra in guerra e la guerra travolge l'Italia, le stranezze di Giacomo e i misteri sul suo conto influenzano Erminio, innescando una reazione a catena e trasformando l'isola in un crocevia di epoche e mondi. Perché a Ventotene ci sono anarchici, utopisti, futuri partigiani, costituenti, pionieri dell'Europa unita. Ma c'è chi sogna ancor più in grande di loro.

Descrizione bibliografica
Titolo: La macchina del vento
Autore: Wu Ming 1
Copertina di: Andrea Alberti
Editore: Torino: Giulio Einaudi, 2019
Lunghezza: 335 pagine; 22 cm
ISBN: 8806240803, 9788806240806
Collana: Stile libero big
Soggetti: Letteratura italiana contemporanea, Narrativa, Romanzi storici, Storia, Novecento, Fascismo, Romanzo storico, Collettivo, Esprit de l’Escalier, Conte de Alcántara, Tremiti, Ulisse, H. G. Wells, Miti, Orfeo, Fratelli Chiaramantesi, Collectif d'écrivains, Collettivi, Scrittura a più mani, 1939-1943, Anni Trenta, Anni Quaranta, Confino, Resistenza, Assemblea Costituente, Vita politica, Cesare Pavese, Natalia Ginzburg, Carlo Levi, Camminare, Idea di Europa, Federalismo, Di Vittorio, Padri della patria, Giapster, Antifascisti, Mussolini, Duce, Giacomo Pontecorboli, Erminio Squarzanti, Socialisti, Fisici, Mito, Atena, Poseidone, Pasta e Fagioli, Manciuriani, Sandro Pertini, Eugenio Colorni, Altiero Spinelli, Umberto Terracini, Pietro Secchia, Mauro Scoccimarro, Giustizia e Libertà, Anarchici, Odissea, Libri fuori catalogo, Giap, 54, Manituana, Altai, L'armata dei sonnambuli, Roberto Bui, Lettura, Contemporary Italian literature, Fiction, Historical novels, History, Twentieth century, Fascism, Historical novel, Collective, Myths, Orpheus, Collective, Multi-hand writing, 1930s, 1940s, Confinement, Resistance, Constituent Assembly, Political life, Walking, Idea of Europe, Federalism, Fathers of the Fatherland, Antifascists, Duce, Socialists, Physicists, Myth, Athena, Poseidon, Pasta and Beans, Justice and Freedom, Anarchists, Odyssey, Out of print books, Reading
Logo Maremagnum en