





Rare and modern books
Alfredo Bartolucci
LA MARCATURA DEGLI ANIMALI AGRICOLI ALFREDO BARTOLUCCI
Battiato Ed., 1913
24.99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
La marcatura degli animali agricoli nel 1913 in Italia era già un tema di interesse nell'ambito della polizia sanitaria veterinaria e della gestione degli allevamenti, come testimonia questo libro di Alfredo Bartolucci intitolata La marcatura degli animali agricoli. L'opera di Bartolucci, trattava probabilmente delle procedure e delle normative in vigore all’epoca riguardanti l'identificazione e la marcatura degli animali di interesse agricolo. Nel primo Novecento la marcatura era uno strumento fondamentale per la gestione sanitaria del bestiame, la tracciabilità e il controllo delle malattie infettive, anche se ancora molto diversa e meno avanzata rispetto agli odierni sistemi elettronici. Le marche potevano consistere in incisioni o punzonature sulla pelle o sugli arti, e in qualche caso si usavano marchi auricolari in metallo, anche se la standardizzazione era ancora in via di sviluppo.
CONDIZIONI: Buone.
PESO / WEIGHT: 200 gr. without package