Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Zanetti Zeno

La medicina delle nostre donne. Studi di tradizioni popolari: passato e presente.

Il Formichiere, 2020

25.00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2020
ISBN
9788831248341
Author
Zanetti Zeno
Publishers
Il Formichiere
Keyword
UMBRIA

Description

Bross., cm 24x17, pp CII-271. Contiene la ristampa anastatica dell'edizione del 1892. La Medicina delle nostre donne, pubblicata per la prima volta nel 1892, è unanimemente considerata come uno degli studi più importanti di medicina popolare italiana, sia per la ricchezza delle informazioni sia per il rigore del metodo con cui sono state raccolte. Si può parlare, in questo caso, di vero e proprio metodo etnografico, ovvero di ricerca sul campo a stretto contatto con i detentori del sapere popolare sul corpo, la salute e la malattia. L’autore, il perugino Zeno Zanetti (1859-1928), è stato per molti anni medico condotto nell’area settentrionale del “contado perugino” e proprio grazie a questa attività e alla fiducia che ha saputo conquistarsi da parte dei suoi pazienti è riuscito a ottenere la grande quantità di dati che ha poi sistemato nel suo libro, organizzato come un vero e proprio “trattato” di medicina popolare umbra alla fine del XIX secolo. L’ampia introduzione e i ricchi apparati bibliografici, curati da Paola Falteri e Paolo Bartoli, già docenti di antropologia culturale nella Università degli studi di Perugia, danno conto della complessa personalità di Zanetti, della sua erudizione e della vastità dei suoi interessi per il folclore umbro, ricostruendo puntualmente la genesi del suo libro e il minuzioso lavoro di ricerca e di ordinamento dei materiali su cui è fondato. Sommario INTRODUZIONE: Zanetti fra medicina popolare e antropologia medica – Un medico di provincia appassionato di folclore – Dentro il testo – Chiedere aiuto ai santi – Appendici. LA MEDICINA DELLE NOSTRE DONNE. PARTE I – MEDICINA INTERNA: La medicina popolare – Mali di petto – Mal di core – Male di stomaco – Mali al corpo – Mali al fegato a alla milza – Febbri – Mali alla testa – Mali sul sangue – Mestruazioni – Gestazione – Parto – Cura del bambino – Dentinzione. PARTE II – MEDICINA ESTERNA: Anatomia esterna – Male alla gola – Ferite – Dolori articolari – Rabbia – Mali sulla pelle – Mali d’urina – Amuleti. Indice. Tavole alfabetiche e vocabolario. - ISBN: 9788831248341
Logo Maremagnum en