Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Barzini Luigi

La Metà del Mondo vista da un' automobile. Da Pechino a Parigi in sessanta giorni. Sesta edizione con 126 illustrazioni originali, 13 tavole, una carta itineraria ed introduzione del Principe Scipione Borghese

Ulrico Hoepli, 1929

130.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1929
Place of printing
Milano
Author
Barzini Luigi
Publishers
Ulrico Hoepli
Keyword
Viaggi in automobile, Viaggi in Asia, Illustrati del '900
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8°, pp. XXIX, (2), 523, legatura originale t. tela azzurra con figure della Tour Eiffel e di una pagoda cinese. Brossura editoriale con illustrazione fotografica conservata all'interno. Complessive 139 belle illustrazioni fotografiche in b.n., f.t. e intercalate n.t., di cui una all'antiporta. In fine, la grande carta itineraria molte volte ripiegata. Buon esemplare (qualche sbiaditura e traccia del tempo alla tela della legatura). Etichetta del tempo di cartolibreria. Sesta edizione (la prima è del 1908) della relazione di uno dei primissimi viaggi in automobile a lunga percorrenza. Introduzione del Principe Scipione Borghese, che fu compagno del Barzini (insieme col meccanico Ettore Guizzardi) nel corso dello straordinario viaggio automobilistico qui descritto che, partendo da Pechino, toccò la Grande Muraglia, la Mongolia, il deserto di Gobi, la Siberia, la Russia, la Germania, il Belgio, la Francia, giungendo infine nella capitale francese. Delle 25 vetture iscritte al raid solo cinque si presentarono alla partenza, date le difficoltà organizzative e di percorso della gara. L'opera riveste anche una non trascurabile importanza nella storia della fotografia italiana del primo Novecento per le molte suggestive vedute che vi sono intercalate. L'appendice comprende dei cenni sulla famiglia del Principe Borghese e indicazioni tecniche sull'automobile con cui la corsa fu disputata, una Itala 35-45 HP modello 1907. Zannier, 'La Fotografia italiana', 1986, p. 241. Spaducci, p. 37.