Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pascoli, Giovanni

La mia penna ideale, in «La Lettura» (anno VII, numero 9)

[Corriere della Sera],, 1907

150.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1907
Place of printing
Milano,
Author
Pascoli, Giovanni
Pages
pp. [20] 701-88, 4.
Publishers
[Corriere della Sera],
Size
in 8° (254 x 186 mm),
Edition
Prima edizione.
Keyword
Poesia Italiana dell' 800
Binding description
brossura originale illustrata a colori,
First edition
Yes

Description

PERIODICO Prima edizione. Piatto inferiore e dorso posticci, all’interno bell’esemplare, pulito. Il fascicoletto di chiusura della rivista è costituita dal gustosissimo articolo «La penna e la fine del calamaio», firmato da Augusto Biagi, che reclamizza la «penna a serbatoio ‘Ideal’ della L. E. Watermann e C. di New York», distribuita in Italia dalla «casa L. e C. Hardmuth (Milano, via Bossi 4)». «La penna dell’avvenire esiste già nel presente», annuncia Biagi, e a dimostrazione della qualità del prodotto allega all’articolo la riproduzione di alcuni autografi di importanti artisti, scrittori e giornalisti che hanno «sposato la Waterman ed afferm[ano] l’assoluta impossibilità per essi di ricorrere ad altra penna». Tra questi, la Duse, Luigi Barzini, Marco Praga, Gerolamo Rovetta, e lo stesso Pascoli, che alla penna ‘Ideal’ ha dedicato il poemetto «La mia penna ideale» qui riprodotto: «Mi son sentito toccar l’orecchio da | due dita leggere leggere come fatte | d’ombra, e ho udito un sospiro di voce | che disse Venio. | E ho trovato sul mio banco una | penna nera [.]». La poesia di Pascoli risulta qui in prima edizione e unica, mai stampato altrove.
Logo Maremagnum en