Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Onofri, Massimo

La modernità infelice. Saggi sulla letteratura siciliana del Novecento

Avagliano, 2003

18.00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2003
ISBN
9788883091131
Place of printing
Cava de' Tirreni
Author
Onofri, Massimo
Pages
192
Publishers
Avagliano
Size
21.5 cm
Keyword
Binding description
paperback
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
Used

Description

Collana "Segnature", 25 - Brossura editoriale di 185 pagine. Ottima copia, probabilmente mai letta, di un saggio fuori catalogo e di difficile reperibilità -- La letteratura siciliana della nuova Italia, quella che nasce con Verga, non ha mai rinunciato alla sua vocazione realistica, e anche quando ha scelto la via della sperimentazione - come nel caso di D'Arrigo e Consolo - è sempre rimasta una letteratura della realtà. Una realtà ineludibilmente civile e politica. In questo volume Onofri raccoglie saggi su autori (Pirandello, Borgese, Brancati, Tomasi, Sciascia, Consolo, Bufalino) che, in un modo o nell'altro, hanno contribuito a scrivere l'autobiografia della Nazione, a partire dalla mancata modernizzazione e democratizzazione dell'estremo sud del Paese.
Logo Maremagnum en