Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Wanda Tommasi

LA NATURA E LA MACCHINA. HEGEL SULL'ECONOMIA E LE SCIENZE

LIGUORI, 1979

20.25 € 22.50 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1979
ISBN
9788820708481
Place of printing
NAPOLI
Author
Wanda Tommasi
Volume
1
Series
Volume 3 di Teorie & oggetti. Serie rossa
Publishers
LIGUORI
Size
20 cm
Keyword
Filosofia, Hegel, Pensiero sociale, Scienze pure, Intelletto scientifico, Borghesia, Sistema hegeliano
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO.

Wanda Tommasi vive e lavora a Verona, dove è docente di Storia della filosofia contemporanea all'università. Fin dalla fondazione, fa parte della comunità filosofica femminile “Diotima”, con cui ha elaborato il pensiero della differenza sessuale. Fra le sue pubblicazioni più recenti: I filosofi e le donne (Tre lune, 2001), Etty Hillesum. L’intelligenza del cuore (Messaggero, 2002), La scrittura del deserto (Liguori, 2004) e María Zambrano. La passione della figlia (Liguori, 2007).

Informazioni bibliografiche
Titolo: La natura e la macchina: Hegel sull'economia e le scienze
Collana: Volume 3 di Teorie & oggetti. Serie rossa
Autore: Wanda Tommasi
Curatore: Mazzacurati Giancarlo; Esposito Roberto
Prefazione di: Massimo Cacciari e Umberto Curi
Editore: Napoli: Liguori, 1979
ISBN: 8820708485, 9788820708481
Lunghezza: 181 pagine, 19 cm
Soggetti: Filosofia, Hegel, Georg Wilhelm Friedrich, 1770-1831, Pensiero sociale, Scienze pure, Intelletto scientifico, Borghesia, Sistema hegeliano, Forze naturali, Astuzia, Kant, Sapere, Logica, Mediazione, Spirito, Schelling, Bildung, Chimismo, Meccanismo, Errore, Teleologia
Logo Maremagnum en