Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Finzi Paolo.

La nota persona. Errico Malatesta in Italia, dicembre 1919 - luglio 1920.

La Fiaccola, 1990

14.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1990
Place of printing
Ragusa
Author
Finzi Paolo.
Publishers
La Fiaccola
State of preservation
Very Good
Condition
Used

Description

173 p. ; 21 x 14 cm. Biblioteca delle collane "Anteo" e la "Rivolta", 25. Alla fine del 1919, dopo oltre cinque anni di esilio (per sfuggire ad un mandato di cattura spiccato in relazione alla Settimana Rossa), l'anarchico Errico Malatesta riesce finalmente a rientrare in Italia. Il suo arrivo - anche per le traversie e la mobilitazione popolare che l'hanno preceduto - costituisce un avvenimento di grande rilievo nel panorama sociale e politico italiano. Nel già surriscaldato clima del "biennio rosso", Malatesta inizia subito un lungo giro di comizi che, in molte località dell'Italia centro-settentrionale, costituiscono l'occasione per affollate manifestazioni di piazza. Malatesta nei suoi spostamenti, comizi, incontri, scritti, traversie giudiziarie, ecc., questo studio presenta inevitabilmente un affresco più generale dell'altra Italia - quella dei proletari, dei sovversivi, degli anarchici - nel primo semestre del '20. Prefazione di Maurizio Antonioli. Brossura editoriale, coperta illustrata (b/n) in cartoncino flessibile plastificato lucido. Codice libreria 10058.
Logo Maremagnum en