Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Natella, Pasquale

La parola ?mafia?.

Olschki, 2002

20.00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2002
ISBN
9788822251466
Author
Natella, Pasquale
Publishers
Olschki
Keyword
NATELLA - LA PAROLA ?MAFIA? LINGUISTICA FILOLOGIA, LINGUISTICS LESSICOLOGIA -- COMPLESSIVI
Binding description
brossura
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover

Description

cm. 17 x 24, 172 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie II: Linguistica Per lungo tempo sinonimo di 'italiano' (lingua, costume, caratteri italiani), la parola mafia ? stata soggetta alle pi? incredibili e strampalate ?etimologie?, di cui ? finita per prevalere una erronea concezione di ribalderia, ?bellezza?, perfezione, braveria. Uscita fuori da repertori e dizionari fu annessa, per omogeneit?, a vicine parole arabe (ma_ia_, ma_fil) mentre gi? circolavano da anni e anni parole quasi sempre attestate nella loro specie in m/f (mafara, Mafusio, Maffone, Mafie ecc.) e da relazionare a grosse, pesanti e anche lorde condizioni di natura fisica e morale. Long since a synonym of Italian, the word mafia has been subject to the most incredible ?etymologies?, of which prevails an incorrect meaning of villainy, ?beauty?, perfection, bravery. For homogeneity it was ascribed to similar Arabic words (ma_ia_, ma_fil) while for years it had circulated consolidated in its m/f gender (mafara, Mafusio, Mafie etc.) relating to hard, rough and dirty physical and moral conditions. 333 gr. 172 p.
Logo Maremagnum en