Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Landolfi, Tommaso

La pietra lunare. Scene della vita di provincia

Vallecchi Editore,, 1939

350.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1939
Place of printing
Firenze,
Author
Landolfi, Tommaso
Pages
pp. 164 [4].
Series
Collana «Prosatori Italiani Contemporanei»,
Publishers
Vallecchi Editore,
Size
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Keyword
Narrativa Italiana del '900
Binding description
brossura con sovracoperta illustrata con dipinto a colori di Nils Martellucci,
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione. Esemplare buono/più che buono (si segnalano in particolare: fenditure alle pieghe della sovracoperta, parzialmente fermate con nastro adesivo; brossura brunita e con restauri al dorso; carte lievemente brunite). Primo romanzo di Landolfi, «La pietra lunare» si inserisce pienamente nel filone inaugurato dai racconti del «Dialogo dei massimi sistemi», tra il romanticismo nero di E. A. Poe e il surreale, con spiccati aspetti onirici e fantastici: l’inizio, in particolare, «costituisce l'esempio forse più riuscito di un modulo narrativo ricorrente nell’autore, l'insorgere in una situazione apparentemente comune di elementi propri di una realtà altra [.]. Dalle “Scene della vita di provincia” (così recita il sottotitolo del libro) si passa rapidamente alla rappresentazione di un mondo notturno e stregonesco lontanissimo dalle tranquille certezze della vita borghese e perciò stesso degno di essere vissuto, anche se solo per un momento» (L. Matt, «Dizionario Biografico degli Italiani», vol. 63, 2004). -- Occorre rilevare che la prima edizione del volume uscì con due sovracoperte diverse: una semplicemente di impostazione grafica, l'altra con il quadro di Nils Martellucci.
Logo Maremagnum en