Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Robespierre Maximilien De.

La rivoluzione giacobina.

Cooperativa del libro popolare, 1953

10.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1953
Place of printing
Milano
Author
Robespierre Maximilien De.
Publishers
Cooperativa del libro popolare
State of preservation
Good
Condition
Used

Description

177 p. ; 18 x 11 cm. Universale economica. Storia e filosofia, 157. I discorsi di Robespierre, raccolti in questo volume, non sono certo la lineare e sistematica esposizione di un pensiero politico, ma la diretta e appassionata testimonianza di una battaglia politica entrata nella storia. D'altronde Robespierre non fu in alcun modo un pensatore politico particolarmente originale, ma fu invece un attore e, anzi il protagonista di un momento centrale della Rivoluzione francese. Per gli uni «bevitore di sangue», per gli altri l'«Incorruttibile», Robespierre resta un grande problema storiografico, il nodo della complicata matassa politico-sociale passata alla storia sotto il nome di «Terrore», di quel periodo in cui la Rivoluzione francese toccò i suoi estremi confini e non riuscì a superarli, finendo proprio per questo sotto i colpi dei termidoriani. Del resto, questo rivoluzionario non si batte per una qualsiasi rivoluzione: i fini della sua azione politica sono del tutto privi della vaghezza decisionista di chi vuole una «azione per l'azione». Sono fini che si ritrovano nella «Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino», entrata giustamente nel patrimonio storico inalienabile di tutti. La Francia, tuttavia, si sarebbe accorta di aver ucciso in lui, per un secolo, la repubblica democratica: e il mondo avrebbe capito che non si mutano radicalmente i rapporti politici senza mutare radicalmente i rapporti sociali. A cura di Giacomo Cantoni. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato (b/n e rosso), titolo impresso al piatto e al dorso. Leggero ingiallimento della carta, per il resto esemplare integro. Codice libreria 6949.
Logo Maremagnum en