Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Kippenberg Hans G., br.

La scoperta della storia delle religioni. Scienza delle religioni e modernità

Morcelliana, 2021

26.60 € 28.00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italy)
Closed until Aug. 26, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
2021
ISBN
9788837235338
Author
Kippenberg Hans G.
Pages
pagine 352
Series
Scienze e storia delle religioni
Publishers
Morcelliana
Size
In-8
Keyword
Storia delle religioni
Illustrator
br.

Description

«Il libro di Hans G. Kippenberg costituisce un contributo fondamentale per comprendere la parte decisiva che lo studio della religione, assunta come chiave interpretativa dei processi di modernizzazione, ha recitato nell'opera e nel pensiero dei padri fondatori delle scienze umane, da Freud a Durkheim, da Weber a James. Quella religione che agli illumisti appariva "superstizione", un semplice relitto di un passato arcaico definitivamente superato, si rivelava invece ai loro occhi una "realtà" resistente e complessa. Indagarne la genesi e lo sviluppo divenne per la generazione di studiosi che, tra il 1850 e la fine della Grande Guerra, hanno gettato le basi della cultura del Novecento, una via d'accesso privilegiata per comprendere sia aspetti fondamentali dei processi di modernizzazione sia lo stesso mistero della natura umana e delle "leggi" che ne guidano la storia. Kippenberg presenta le varie fasi di questo complesso processo che doveva portare alla nascita della moderna Storia delle religioni. Nella sua brillante ricostruzione, le varie teorie si incarnano nella vita dei vari personaggi, dando così luogo a un affresco di storia delle idee popolato dagli autori presentati, allo scopo di comprendere meglio le motivazioni che li spinsero a consacrare la loro riflessione intellettuale ad una realtà che, a non pochi di loro, pareva un'illusione o un retaggio del passato. Il libro si rivolge a chiunque sia interessato alla ricostruzione della storia di questo importante settore di studi e a chiunque voglia comprendere le radici culturali del nostro presente.» (Giovanni Filoramo)
Logo Maremagnum en