Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Yok (Pseudonimo Di Arturo Birga, 1871-1959)

La scoperta der Polo norde. Dialogo in vernacolo pisano di YOK.

Tipografia Pisana Editrice, 1909

25.00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1909
Place of printing
Pisa
Author
Yok (Pseudonimo Di Arturo Birga, 1871-1959)
Publishers
Tipografia Pisana Editrice
Keyword
letteratura dialettale toscana, vernacolo pisano, esplorazioni polari
Binding description
Esemplare da studio. Edizione molto povera, con strappetti sui margini e segni d’uso.

Description

Brossura editoriale a stampa con titoli entro cornici di gusto liberty, in sedicesimo cm 15.5 x 11, pp 12. Edizione assai povera, bordi della brossura usurati, complessivamente ben conservato. Ironico dialogo dedicato a «Cocche» (Frederick Cook) e a «un certo Peorì» (Robert Peary) che «ora si letiano ‘r Polo ’n su giornali»; uno dei due interlocutori espone l’impresa di Cook ad un personaggio, «Pulifemo», assai più interessato alla possibilità di far granite con l'abbondanza dei ghiacci polari. Il discorso si sposta poi sul «ponce» e sul consumo di alcolici, deplorato da «l’inghilesi» della «società di stemperanza» ma non dai nostri dialoganti che decidono di consumare un «moscone» preparato da Dorino, titolare del popolare caffè La Tazza d’oro, certi che con la bevanda si «spieghi meglio la visione der Polo». Arturo Birga (1871 - 1959) fu librettista e autore di romanzi d’appendice apparsi sul Corriere Toscano, nonché di sonetti e novelle in vernacolo pisano pubblicati sotto vari pseudonimi e anagrammi come Agrib, Arrigo Burat, Argia Barturo, Yok, Elios, Argante… (v. Malgoli). Raro, non in ICCU o OCLC. Edizione molto povera, con strappetti sui margini e segni d’uso.
Logo Maremagnum en