Libri antichi e moderni
Giovanna Scocozza
LA SPAGNA ALLE ORIGINI DELLA CONTEMPORANEITÀ. CÁNOVAS (CANOVAS, CÀNOVAS) E LA QUESTIONE CUBANA
LA CITTÀ DEL SOLE, 2008
32.39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
"Yo tenía un sistema, yo tenía una idea; tengo el derecho de decir que esa idea ha triunfado, y esta palpitante verdad quedará grabada en la historia!. Le parole di Cánovas del Castillo introducono una pagina fondamentale della storia di Spagna del XIX secolo, ovvero quella Restauración che, oltre a costituire il fondamentale prologo ai complessi eventi di Cui il Paese fu protagonista nel corso del 900, rappresenta ancor più l'imprescindibile premessa per comprendere le ragioni del desastre che tanta incidenza ebbe sulle sorti del glorioso Impero. L'analisi dei discorsi dell'uomo che più di ogni altro condizionò la rotta di quegli anni è, dunque, di cruciale importanza per la ricostruzione del processo che condusse le due sponde dell'Atlantico verso quel drammatico 98 su cui ancor oggi ci si interroga.
Giovanna Scocozza ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in "Studi americanistici" presso Università degli Studi di Genova. Le sue ricerche si sono concentrate finora sulla politica e, soprattutto, sulla cultura della Spagna della seconda meta del sec. XIX. Ha affrontato, tra le altre cose, la pole mica pre-modernista con uno studio sulle implicazioni storico-culturali dell'epistolario tra Unamuno e Ganivet El porvenir de España. Attualmente il suo interesse si concentra principalmente sulla letteratura e sul pensiero realista-positivista dell'800. In quest' ultimo anno ha alternato tali studi con la didattica della lingua spagnola presso l'università per Stranieri di Perugia.
Descrizione bibliografica
Titolo: La Spagna alle origini della contemporaneità: Cánovas e la questione cubana
Autore: Giovanna Scocozza
Introduzione di: Luis de Llera
Editore: Napoli: La Città del Sole, 2008
Collaboratore: I.S.I.S. (Istituto di Studi Latinoamericani Pagani Salerno)
Lunghezza: 248 pagine; 22 cm
ISBN: 8882924394, 9788882924393
Collana: Volume 4 di Pensamiento latino
Lingua: Italiano, Spagnolo
Language: Italian, Spanish
Soggetti: Storia contemporanea, Critica letteraria, Saggi, Cultura, Letteratura spagnola, Colonialismo, Narrativa coloniale, Ambiente culturale madrileno, Antonio Cánovas del Castillo, Cuba, Stati Uniti, Politica internazionale, Ottocento, Novecento, Rivoluzione, Sexenio Revolucionario, Restauracion, Restaurazione, Alfonso XII, Paz sin victoria, 1878, El desastre, Bibliografia, Opere, Interventi parlamentari, Guerra civile, Franchismo, Fascismo, Resistenza, Repubblica, Parlamento spagnolo, Studi americanistici, Unamuno, Gavinet, Storiografia, Constitución de 1876, Canovismo, Artes y letras, Historia, España, Políticos de la Unión Liberal, Anarchici, Anarchia, Prime Minister, José Martí, Cuban independence, Spanish–American War, 1898, Real Academia Española, Colonial possessions in the Pacific and Caribbean, Colonial policy, Guerra de Independencia cubana, Presidente del Consejo de Ministros, Historia de la decadencia española, Abolición de la esclavitud, Contemporary History, Literary Criticism, Essays, Culture, Spanish Literature, Colonialism, Colonial Fiction, Madrid Cultural Environment, Antonio Cánovas del Castillo, Cuba, United States, International Politics, Nineteenth Century, Twentieth Century, Revolution, Restauration, Restoration, Alfonso XII, 1878, Bibliography, Works, Parliamentary Interventions, Civil War, Franchism, Fascism, Resistance, Republic, Spanish Parliament, American Studies, Unamuno, Gavinet, Historiography, Studi culturali, Americanistica, Sessioni, Pace, Disastro, Cronologia, Tavole sinottiche, Lotta politica, Liberalismo, Conservatorismo, Mediazione, Libri Vintage Fuori catalogo, Saggistica, Saggi storici, Interpretazione, Las Cortes, Cadice, Francesi, Francia, Guerre, Età moderna, Impero americano, Democrazia, Regime democratico, Statisti, Sagasta, Castillo, XX Secolo, Influenze culturali, Relazioni diplomatiche, Geopolitica, Alfonso XIII, Anarchici, Omicidi politici, Michele Angiolillo, Politici spagnoli del XIX secolo, Capi di governo, Spagna liberale, Historia de la decadencia de España, Liberal Union, Partido Liberal Cubano, Borghesia, Collezionismo, Rarità, Cultural Studies, American Studies, Sessions, Peace, Disaster, Chronology, Synoptic Tables, Political Struggle, Liberalism, Conservatism, Mediation, Out of Print Books, Non-Fiction, Historical Essays, Interpretation, Cadiz, French, France, Wars, Modern Age, American Empire, Democracy, Democratic Regime, Statesmen, Cultural Influences, Diplomatic Relations, Geopolitics, Anarchists, Political Murders, 19th Century Spanish Politicians, Heads of Government, Liberal Spain, Bourgeoisie, Collectables, Rarity