Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bertinetti Giovanni (Torino 1872-1950)

La STRà NEUVA. Dramma in 3 atti. Esemplare a penna con timbri nulla osta della Prefettura 6 nov. 1924.

100.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Bertinetti Giovanni (Torino 1872-1950)
Keyword
Piemontese - Copioni di scena manoscritti
Languages
Italian

Description

Quaderno di scuola a righe di cm. 21x13,7, privo dei piatti (che di solito erano neri e rugosi) scritto a mano in bella nitida e leggibilissima grafìa (che crediamo di pugno dell'Autore) su ben 83 facciate. Strappo senza perdite all'ultimo foglio che non reca scritti. BERTINETTI, uno degli autori novecenteschi della prima fantascienza italiana, con Ipergenio il disinventore (1925) e tre romanzi del 1930, Il gigante dell'apocalisse, un ciclopico robot volante (tradotto in spagnolo nello stesso anno), Il rotoplano "3bis", una gara nella stratosfera, e Le orecchie di Meo.Fu anche l'autore del maggiori numero di romanzi apocrifi salgariani (almeno 16 !), tra i quali Il fantasma di Sandokan (1928)[3], più volte ripubblicato nei decenni successivi. Il libro del dopolavoro, fu un saggio tra i primi a occuparsi della questione del tempo libero. Pubblicò tre saggi di psicologia con lo pseudonimo Ellick Morn, tradotti anche in francese e portoghese, mentre con lo pseudonimo "Donna Clara" firmò vari manuali di arredamento, economia domestica, bellezza. Fu attivo anche nel teatro dialettale piemontese, con commedie realistiche e moraleggianti. Soggettsta di almeno 4 film muti.
Logo Maremagnum en