Libri antichi e moderni
Annibale Cogliano
LA SVOLTA ILLUMINATA DEL SANTO OFFICIO A FINE CINQUECENTO
ALFREDO GUIDA, 2006
35.99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Annibale Cogliano, professore di storia e filosofia, già direttore di Quaderni Irpini e del Centro Studi e Documentazione Carlo Gesualdo di Avellino si occupa di storia moderna e contemporanea, in particolare del Mezzogiorno Collabora con Archivio Storico per le Province Napoletane, la Rassegna Storica Salernitana, gli Annali del Centro Guido Dorso di Avellino, Vicum Ha pubblicato, oltre che per Quaderni Irpini, per varie case editrici meridionali. Fra i suoi lavori: La transizione dal Fascismo alla Costituente in Irpini; Il ceto politico irpino dai Borboni a Giolitti; La lunga notte del 1799 in Principato Citra: 860-Irpinia nella crisi dell'Unificazione; Proprietà borghese e latifondo contadino in Irpinia nell'800; A. Placanica, filosofo della storia: Carlo Gesualdo. Il Principe, l'amante, la strega; Carlo Gesualdo omicida fra storia e mito.
Indice
I. L’Inquisizione romana fra Giulio Antonio Santoni e Clemente VIII
II. Lo scorporo del mondo magico dell’eresia
III. Dal foro esterno al foro interno della coscienza
IV. Luci e ombre di lunga durata della svolta nella società occidentale
V. La formalizzazione della svolta: da Paolo V all'Instructio
Appendice documentaria: Dai Decreta di Burcardo da Worms Canon episcopi L'Instructio pro formandis Processibus.
Gli anni chiave della separazione del mondo magico delle streghe dal crimen di eresia sono quelli che vanno dalla fine del '500 agli inizi del '600: anni in cui si gettano le basi teoriche della pastorale del Santo Officio. Approdo che formalmente sarà espresso, alcuni decenni dopo, dai manuali che circoleranno in ogni angolo d'Europa, segno evidente dell'abbandono definitivo della caccia alle streghe. La svolta del Santo Ufficio costituisce una vera e propria rivoluzione culturale all'interno della Chiesa che, con tempi e modi differenti, si proietta nella cultura dello Stato Pontificio e dei nascenti stati moderni. Attraverso l'uso di fonti antiche, tra cui la Instructio del 1657, l'autore analizza accuratamente le condizioni che hanno reso possibile e necessaria questa separazione: chi sono stati i protagonisti di questa svolta; quali le resistenze interne ed esterne alla Chiesa e che peso hanno avuto nel lungo e breve periodo. Indagine che va dal pontificato di Clemente VIII alla pubblicazione della Instructio.
Informazioni bibliografiche
Titolo: La svolta illuminata del Santo officio a fine Cinquecento
Autore: Annibale Cogliano
Editore: Napoli: Alfredo Guida, Ottobre 2006
Collana: Strumenti e ricerche
ISBN: 8860421888, 9788860421883
Lunghezza: 242 pagine; 22 cm
Soggetti: Storia moderna, Religione, Cristianesimo, Santa Inquisizione, Processi, Chiesa, Magia, Stregoneria, Pene, Delitti, Medioevo, Archivistica, J. Kraicar, Von Pastor, Korolevkij, Eretici, Eresie, Fori giudiziari, Riforma protestante, Fra Giulio Antonio Santori, Clemente VIII, Paolo V, Worms, Decreti, Sisto V, Streghe, Miti, Leggende, Cultura popolare medievale, Peccatori, Condanne, Diritto canonico, Relazioni, Ambasciatori, Diplomazia, Congregazioni, Tribunali, Riforma, Confessione, Collaterale, Carafa, Borghese, Papato, Potere spirituale, Sisto V, Pio, Galileo Galilei, Scienza, Machiavelli, Rinascimento, Martin Lutero, Medici, Carlo V, Ralph Brown, Tommaso Campanella, Crisostomo, Erasmo da Rotterdam, Giordano Bruno, Filippo II, Imperatore, Impero, Leggi, Decreti, Documenti, Saggistica, Libri Vintage Fuori catalogo, Italia, Spagna, Francia, Dottrina, Salazar, Malleus Maleficarum, Ufficio, Immunità, Sospetti, Esorcismo, Demonio, Tortura, Malcostume, Inquisitori, Privilegi, Delitti, Carlo Borromeo, Concilio di Trento, Studi storici, Storiografia, Modern history, Religion, Christianity, Holy Inquisition, Processes, Church, Magic, Witchcraft, Penalties, Crimes, Middle ages, Archival, Heretics, Heresy, Judicial forums, Protestant reform, Clement VIII, Paul V, Decrees, Sixtus V, Witches, Myths, Legends, Medieval folk culture, Sinners, Condemnations, Canon law, Relations, Ambassadors, Diplomacy, Congregations, Courts, Reform, Confession, Collateral, Papacy, Spiritual power, Sixtus V, Pius, Galileo Galilei, Science, Renaissance, Martin Luther, Charles V, Chrysostom, Erasmus, Philip II, Emperor, Empire, Laws, Decrees, Documents, Non-fiction, Out of print books, Italy, Spain, France, Doctrine, Office, Immunity, Suspicions, Exorcism, Demon, Torture, Malpractice, Inquisitors, Privileges, Crimes, Council of Trent, Historical Studies, Historiography
Parole e frasi comuni
abiurare apostasia Archiginnasio Audientiae Biblioteca bolla Bologna caccia alle streghe canonico carcerati cardinale Carranza Caserta caso cattolica Chiesa Cinquecento Clemente VIII Concilio concistoro condanna confessa confessione confessore Congregazione controllo coscienza cristiani cultura culturale decreto delitto demonio diavolo diritto divina donne dottrinale ecclesiastici eresia eretici esorcisti fede foro giudice Giulio Antonio Santori giurisdizione inquisitori inquisitoriale Inquisizione Instructio Iudices esorcista maleficio ordini Paolo papa Paolo IV pastorale pena penitenze salutari persone politica pontificato pratica processo pubblica questioni regno di Napoli relapso religiosa repressiva Republica christiana Riforma rito greco sacerdote Sacro arsenale Santa Inquisizione Santa Severina Santità secolo Sisto sortilegi sospetto spagnolo storia storico stregoneria svolta tortura tribunale tridentino vescovo vicario