Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bruni Luigino

La terra del noi: Ombre e luci dell'economia della Controriforma

Mulino 2025,

26.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Bruni Luigino
Publishers
Mulino 2025
Binding description
S
Dust jacket
No
State of preservation
New
Binding
Softcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

8vo, br. ed. Sappiamo quanto sia difficile capire il capitalismo senza attraversare la Riforma protestante e il suo "spirito". Conosciamo meno invece gli effetti della Controriforma, e cioË quanto le forme teologiche, sociali, etiche della risposta cattolica alla Riforma di Lutero abbiano profondamente condizionato il modo di intendere líeconomia e gli affari in Italia e negli altri paesi cattolici. La forte e capillare reazione della chiesa di Roma ñ che vide in quanto stava avvenendo in Germania la possibilit‡ della propria dissoluzione ñ riportÚ indietro di secoli líapproccio al mercato, ai profitti, agli interessi sul denaro. Si dimenticÚ líetica economico-finanziaria dei francescani e si incoraggiÚ una cultura del consumo e della raccomandazione legata al culto e alla mediazione dei santi e della Madonna. In questo saggio innovativo Bruni analizza queste "ombre", ma anche alcune "luci" di quel tempo che si Ë prolungato fino alla seconda met‡ del Novecento. Tra queste, particolarmente luminosa fu la nascita dei Monti frumentari, cioË di migliaia di banche del grano che frati cappuccini e vescovi fondarono come strumento per migliorare le condizioni rurali, soprattutto nel Sud Italia; ed Ë solo un esempio di quella "terra del noi" in cui Ë possibile scorgere orizzonti nuovi e persino qualche arcobaleno.
Logo Maremagnum en