Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gerolamo Spanzotti

La tirannia dei re smascherata dal cittadino Gerolamo Spanzotti. Seconda edizione

Stamperia del cittadino Giacomo Fea, 1801

450.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)
Closed until Aug. 7, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1801
Place of printing
Torino
Author
Gerolamo Spanzotti
Publishers
Stamperia del cittadino Giacomo Fea
Keyword
illuminismo, simple

Description

In 8 (cm 14 x 22,5), pp. (2) + 240. Etichetta di ex libris di Mario Gorino al contropiatto anteriore. Timbri di estinta biblioteca all'inizio e in fine. Minima galleria di tarlo al margine interno delle prime due carte. Legatura in mezza pelle novecentesca. Seconda edizione ampliata pubblicata durante il periodo repubblicano. L'edizione originale era apparsa nell'anno VII del calendario rivoluzionario (1799), con una dedica al governo provvisorio, tuttavia non si conosce nessun esemplare di questa edizione poiche' - come scrive l'A. - "la tirannia fece perire l'intera edizione". Esemplare di particolare interesse, perche' appartenuto allo storico Mario Gorino, la cui tesi di laurea, proprio su Gerolamo Spanzotti, si intitolava "Il giansenismo e Gerolamo Spanzotti". A questa fece poi seguito il saggio "Girolamo Vincenzo Spanzotti. Contributo alla storia del Giansenismo piemontese". A Gorino si deve peraltro la datazione della prima edizione della 'Tirannia dei re' e, infatti, in tal senso, si collocano alcune sue annotazioni manoscritte presenti su questa copia a lui appartenuta. La seconda edizione dell'opera di Spanzotti si apre con un sonetto "Ai popoli liberi" e un accenno, in nota, all'uomo del secolo: Bonaparte. Spanzotti scrive quest'opera per "illuminare" la borghesia piu' colta e per combattere una lotta contro gli antichi pregiudizi, contro la tirannia dei re e principi, contro l'oppressione morale della Chiesa e dello Stato, contro il Capitalismo e persino contro chi non professava le idee della Filosofia dei Lumi.  Gerolamo Spanzotti (1741-1812), sacerdote e avvocato collegiale, fu chiamato dai Francesi a far parte del Consiglio di Torino nel 1799 e poi fu segretario dell'Universita' durante gli anni napoleonici.
Logo Maremagnum en