Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Edmund Spenser, Giovan Battista Martelli

La Vergine una. Canti dodici di Edmondo Spenser poeta inglese del secolo decimosesto. Versione di G. B. Martelli

Per Antonio Fontana, 1831

250.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1831
Author
Edmund Spenser, Giovan Battista Martelli
Publishers
Per Antonio Fontana
Edition
Prima edizione italiana
Keyword
letteratura inglese del cinquecento
Binding description
paperback
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
Used

Description

In 8 (cm 13 x 21), pp. XXII + 287 + (1) di errata. Il foglio con le pagine V e VI (con la dedica a Vincenzo Monti e a Bernardino Mandelli, al recto, e bianca al verso) è inserito tra le pagine XXII e 1. Edizione originale della traduzione italiana, curata da Giovan Battista Martelli, della prima leggenda, in dodici canti, intitolata “The legend of the knight of the red cross or of holiness”, del poema rinascimentale “The faerie queene” di E. Spenser. Nella prefazione dell'opera, dedicata agli amici Monti e Mandelli, a quel tempo scomparsi, l'A. afferma di avere scelto questa parte del poema, oltre che per la sua compiutezza, per le sue connotazioni classiche. Martelli prosegue affermando di aver trovato difficoltà nella traduzione e di aver scelto di adattare i nove versi della strofa spenseriana all'ottava rima italiana. La traduzione fu molto elogiata e venne ristampata a Napoli l'anno seguente e a Venezia nel 1847. Giovan Battista Martelli (Milano, 1780 - Borgoticino, 1850) fu avvocato e letterato legato da grande amicizia a Monti. Nella battaglia tra classici e romantici si tenne sostanzialmente dalla parte dei classici.
Logo Maremagnum en