Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

[De Gregori, Francesco - Roversi, Roberto - Guccini, Francesco -, Dalla, Lucio]

Lato - Side. De Gregori / Guccini / Roversi. Il futuro dell’automobile. 12 testi per Lucio Dalla (numeri 1, 2 e 4)

Anteditore,, 1976

350.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1976
Place of printing
Verona,
Author
[De Gregori, Francesco - Roversi, Roberto - Guccini, Francesco -, Dalla, Lucio]
Pages
numero di pagine variabile,
Publishers
Anteditore,
Size
in 8°,
Edition
Edizione originale.
Keyword
Musica
Binding description
astuccio editoriale illustrato, fascicoli sciolti,
First edition
Yes

Description

LIBRO Edizione originale. Ottimo esemplare (lievi tracce del tempo all’astuccio) Numeri 1, 2 e 4 di «Lato-Side», libro-giornale diretto da Michele Straniero e pubblicato tra il 1976 e il 1977 da Anteditore con cadenza quindicinale. Dedicato ai maggiori cantautori italiani del momento, «Lato-Side» si proponeva come «una collana di poesia e di cose importanti che sembrano canzoni», pubblicando testi e interviste accompagnati dall’attenta grafica affidata a Enrica Gaspari Vaccari e da illustrazioni e tavole particolarmente curate, come le otto grandi tavole presenti nel quarto numero «Roberto Roversi. Il futuro dell’automobile. Dodici testi per Lucio Dalla». Dedicato allo spettacolo-recital «Il futuro dell’automobile», testi di Roversi, musica e interpretazione di Lucio Dalla (prima rappresentazione il 9 feb. ’76 al palazzetto dello sport di Bologna), il fascicolo propone tutte e dodici le composizioni presenti nello spettacolo, artisticamente impaginate attorno alle notevoli composizioni a colori, non firmate ma di Luciano Buttiglia. Una selezione di sole sei canzoni venne pubblicata nello stesso anno nel fortunato disco «Automobili» (e sono: Intervista con l’Avvocato, Mille miglia 1 e 2, Nuvolari, L’ingorgo, Il motore del 2000, Due ragazzi); Roversi, contrario a questa selezione secondo lui snaturante, interruppe il sodalizio con il cantautore (che durava dal ’73 e contava già due straordinari album, «Il giorno aveva cinque teste» e «Anidride solforosa»).
Logo Maremagnum en