Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

D' Annunzio Gabriele

Laudi del Cielo, del Mare, della Terra e degli Eroi. Libro IV. Merope. Le Canzoni delle gesta d'oltremare

Fratelli Treves, 1912

50.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1912
Place of printing
Milano
Author
D' Annunzio Gabriele
Publishers
Fratelli Treves
Keyword
Letteratura italiana del '900, Poesia, Illustrati di De Carolis
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8°, pp. (8), 212, (2), brossura editoriale con illustrazione xilografica in rosso di Adolfo De Carolis. Frontespizio xilografico figurato; tregi xilografici istoriati dallo stesso De Carolis n.t. Ottimo esemplare in barbe. Seconda edizione, ma prima edizione posta in commercio, di soli due giorni posteriore all'originale. La prima edizione delle Canzoni della gesta d'oltremare 'fu sequestrata il 24 gennaio, a motivo di alcune terzine della Canzone dei Dardanelli, che, a detta dell'Autorità politica, suonano 'ingiuriose verso una potenza alleata e verso il suo Sovrano' [l'Austria e Francesco Giuseppe]. In questa nuova edizione, le suddette terzine sono soppresse, e surrogate da puntini.' (nota editoriale apposta al foglio di occhietto). A causa del suddetto sequestro, ordinato da Giolitti, l'edizione originale è 'ovviamente introvabile, senza quotazioni disponibili' (Gambetti / Vezzosi). I famosi versi sostituiti sono alle pp. 113-114. Guabello, 216 (lunghe e puntuali annotazioni cui rinviamo). De Medici, n. 77. Vecchioni. n. 42a. Gambetti / Vezzosi, p. 255: 'Seconda edizione (ma prima in commercio) uscita dopo 2 giorni, con i 14 versi oggetto del sequestro sostituiti da puntini, con una nota aggiunta dall'A. D'Annunzio dopo aver rifiutato dall'editore Sommaruga un'offerta di 500 lire per ogni volume sul quale avesse riportato a mano i versi censurati, li aggiunse in inchiostro rosso solo su una ventina di copie dedicate ad alcuni amici'.
Logo Maremagnum en