Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pascoli, Giovanni

Laureolus. Carmen Johannis Pascoli liburnensis in Certamine poetico Hoeufftiano magna cum laude ornatum

Apud Io. Mullerum [presso J. Müller] (Typis Joh. Enschedé et - fil. - Harlemi [Haarlem]),, 1894

1000.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1894
Place of printing
Amstelodami [ad Amsterdam],
Author
Pascoli, Giovanni
Pages
pp. 11.
Publishers
Apud Io. Mullerum [presso J. Müller] (Typis Joh. Enschedé et, fil. - Harlemi [Haarlem]),
Size
in 8°,
Keyword
Poesia Italiana dell' 800
Binding description
brossura originale,

Description

LIBRO Rara edizione originale nell’emissione autonoma (i componimenti vincitori erano pubblicati anche in un volume collettaneo). Bell’esemplare. «Composto nel 1893 e inviato al concorso di poesia latina di Amsterdam nel 1894 insieme a "Phidyle" e "Myrmedon", il poema venne lodato e pubblicato dall'Accademia Olandese lo stesso anno insieme a "Phidyle", vincitore della medaglia d'oro. L'opera conobbe successivamente una seconda edizione all'interno dei "Carmina" pubblicati per i tipi di Zanichelli a cura di Maria Pascoli ed Ermenegildo Pistelli con xilografie di Adolfo De Carolis (la pubblicazione porta la data 1914, ma risale al 1917)» («Giovanni Pascoli nell’archivio delle sue carte», scheda di Alida Caramagno). Laureolo è il nome di un brigante che si nasconde nel bosco, tratto da un personaggio celebre nell’antichità. Rarissimo, una sola copia in Iccu presso la Biblioteca di Casa Pascoli a Barga. «Giovanni Pascoli nell’archivio delle sue carte. L’archivio e la casa di Giovanni e Maria Pascoli a Castelvecchio»; Pascoli, «Carmina», ed. Valgimigli, pp. 168 e segg, pp. 615-6. Gambetti - Vezzosi, «Rarità bibliografiche», p. 642.

Edizione: rara edizione originale nell’emissione autonoma (i componimenti vincitori erano pubblicati anche in un volume collettaneo).
Logo Maremagnum en