Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Calligaris Giuseppe, brossura

Le catene lineari del corpo e dello spirito

L'Età dell'Acquario, 2020

8.55 € 9.00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2020
ISBN
9788833361680
Author
Calligaris Giuseppe
Series
I libri della Nuova Era
Publishers
L'Età dell'Acquario
Keyword
Mente, corpo e spirito: pensiero e pratica
Illustrator
brossura

Description

Durante la prima metà del '900 Giuseppe Calligaris compì una serie di studi che lo portarono all'elaborazione di un'originale teoria riguardante le «catene lineari del corpo e dello spirito». Mediante la stimolazione della linea assiale di un dito o di una linea interdigitale del corpo egli riusciva a provocare negli individui esaminati gli stessi effetti. Questi risultati erano di natura duplice, dato che riguardavano tanto la fisiologia quanto la sfera emozionale dei soggetti studiati. La «carica», come lui amava definirla, aveva quindi il potere di abbattere l'ostacolo che separa il mondo cosciente da quello subcosciente, avviando così una vera e propria rivoluzione nei campi della fisiologia, della psichiatria e della neurologia. In questo scritto, Calligaris illustra la propria scoperta e gli studi che lo hanno impegnato per decenni. Dopo aver presentato il procedimento con il quale «caricava» i pazienti, stimolando dita e arti con strumenti appuntiti, descrive dieci «catene lineari», ognuna delle quali viene attivata da una linea che attraversa un dito o una parte del corpo umano. Per ognuna di esse elenca gli effetti fisiologici più evidenti e le ripercussioni sulla sfera emozionale (dall'amore all'odio, dal piacere al dolore). Corredate da illustrazioni e da tavole di approfondimento, queste note testimoniano come il loro autore non abbia mai smesso di credere nelle sue ricerche e nella sua missione, convinto com'era di poter indicare una nuova via alla ricerca scientifica.
Logo Maremagnum en