Libri antichi e moderni
CONDILLAC, Étienne Bonnot de (1714-1780)
Le commerce et le gouvernement, considérés relativement l'un á l'autre. Ouvrage Élémentaire, par M. l'Abbé de Condillac, de l'Académie Françoise, et Membre de la Société Royale d'Agriculture d'Orléans.
Jombert et Cellot, 1776
360.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Bell'esemplare dell'edizione contemporanea all'originale, una delle tre pubblicate nello stesso anno della prima. Le tre edizioni sono riconoscibili sulla base di una serie di differenti scelte editoriali: la prima edizione ha paginazione continua e l'errata a p. IV; la seconda ha paginazione continua, ma senza l'errata, in quanto gli errori sono stati corretti nel testo; infine la presente, divisa in due parti, senza errata, ma con errori parzialmente corretti. Anche se Condillac ottenne la tacita approvazione di stampare il testo a Parigi, Le commerce venne comunque edito con luogo di stampa Amsterdam. Confiscato dalla Chambre Syndicale, ne fu bloccata la vendita. La terza parte, annunciata alla fine del secondo volume, non fu mai pubblicata. L'edizione del 1772 citata da Higgs (5396) e ripetuta da Kress è senza dubbio un'edizione fantasma.
Si tratta di un testo importante, in cui Condillac espone le sue idee economiche ed anticipa alcune moderne teorie mercantili e commerciali. Dal punto di vista teorico Condillac isola il valore, lo scambio ed il prezzo e formalizza una teoria del valore basata sull'utilitá individuale e su un valore di scambio derivante da un confronto tra utilitá soggettive. Jevons considera questo lavoro ''originale e profondo'' oltre che un lavoro filosofico affascinante perché nei primi paragrafi si ritrova forse la prima affermazione esplicita della vera associazione tra valore e utilitá. H. D. MacLeod ha considerato questa opera infinitamente superiore a quella di Smith.
Biblioteca Einaudi, 1209. Goldsmiths', 11373. Tchemerzine, II, p. 482. Palgrave, I, p. 385.