Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Francesco Sansovino, Giovanni Nicolo Doglioni

Le cose maravigliose et notabili della citta' di Venetia riformate, accomodate e grandemente ampliate

Presso Ghirardo & Iseppo Imberti, 1624

500.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1624
Place of printing
Venezia
Author
Francesco Sansovino, Giovanni Nicolo Doglioni
Publishers
Presso Ghirardo & Iseppo Imberti
Keyword
simple, storia locale

Description

In 24 (cm 10,5 x 15), pp. (16) + 214 + (2 bianche). Bella incisione in xilografia a piena pagina raffigurante Venezia con due gondole e gondolieri in primo piano. Mancanza risarcita all'angolo inferiore dell'ultima carta bianca. Piccola galleria di tarlo alle pp. 113-130. Cartonatura successiva con mancanze riparate al dorso. Seconda edizione (edizione originale: 1612) di quest'opera pubblicata con l'anagramma del nome dell'A., Leonico Goldioni, ovvero Giovanni Nicolo Doglioni, scritta insieme a Francesco Sansovino e molte volte ristampata (si conoscono piu' di 14 edizioni fra le quali: 1641, 1655, 1671, 1692). Cicogna, in "Saggio di bibliografia veneziana" (4463, p. 598) scrive che dalla licenza di stampa si evince come il libro fosse gia' pubblicato a partire dal 1602-03 ma confessa di non averlo mai visto. L'opera, sotto forma di dialogo fra un Veneziano e un forestiero, tratta di: fabbriche e palazzi, pittori, scultori, chiesa di San Marco, reliquie, uffici e magistrati, patriarchi, senatori famosi, letterati illustri, cose notabili, ecc. Melzi G., Opere Anonime e pseudonime, vol. 1 , pp. 260-261. Griffante, "Le edizioni veneziane del Seicento: M-Z", 2006, 214.
Logo Maremagnum en