



Rare and modern books
Icilio Federico Joni
LE MEMORIE DI UN PITTORE DI QUADRI ANTICHI ICILIO FEDERICO JONI DEDICA AUTORE
Società Editrice Toscana, 1932
299.99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Le memorie di un pittore di quadri antichi è un’autobiografia pubblicata nel 1932 da Icilio Federico Joni, pittore italiano nato a Siena nel 1866 e noto soprattutto come uno dei principali contraffattori di dipinti antichi, specialmente della scuola senese.
Il libro racconta la vita e l’esperienza di Joni nel mondo della pittura antica, con dettagli sulle tecniche di pittura a tempera e sui metodi usati per far invecchiare artificialmente i dipinti e le dorature, al fine di creare falsi d’arte destinati a collezionisti soprattutto stranieri.
Joni, soprannominato Paicap, fu il caposcuola di una vera e propria “scuola di falsari” senesi, con una produzione talmente raffinata da essere talvolta scambiata per autentica arte antica.
L’opera è anche una testimonianza storica del mercato antiquario italiano tra XIX e XX secolo, e del fenomeno della contraffazione artistica che ne derivò.
Il libro contribuì a diffondere il sospetto che molte tavole antiche provenienti da Siena fossero in realtà opere di Joni o della sua scuola, facendo del suo nome un sinonimo di falso nel campo della pittura su fondo oro.
L’autobiografia è stata tradotta anche in inglese e rappresenta un documento unico per comprendere il lato oscuro del collezionismo d’arte e la tecnica dei falsari.
CONDIZIONI: Buone/Ottime, modesto danno al piede del dorso e resti di colla al dorso per la presenza di una vecchia etichetta di catalogazione. Bella dedica dell'A. ad un Ammiraglio di cui non ho indentificato il cognome, vedete foto.
PESO / WEIGHT: 500 gr. without package