Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bartolini Luigi Bernardo, Prefazione, di Giovanni Lino Trabi .'.non v'è dubbio che si, tratti di un'ispirazione essenzialmente lirica ed è questa, a, mio avviso, la dote più alta. quella che maggiormente, contraddistingue l'opera dello scrittore, il quale, non per, nulla, prima che un prestigioso narratore è stato ed è un, sensibile, delicato poeta' - Prologo - Exodus - Vitulano -, Illiria - Roma - Le montagne della luna - Epilogo -, (Cupramontana, Ancona, 1892-Roma 1963, Prefazione, di Giovanni Lino Trabi .'.non v'è dubbio che si, tratti di un'ispirazione essenzialmente lirica ed è questa, a, mio avviso, la dote più alta. quella che maggiormente, contraddistingue l'opera dello scrittore, il quale, non per, nulla, prima che un prestigioso narratore è stato ed è un, sensibile, delicato poeta' - Prologo - Exodus - Vitulano -, Illiria - Roma - Le montagne della luna - Epilogo -, (Cupramontana, Ancona, 1892-Roma 1963

LE MONTAGNE della LUNA

Tipolitografia Asea, 1986

15.00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1986
Place of printing
s.l.
Author
Bartolini Luigi Bernardo
Volume
1
Publishers
Tipolitografia Asea
Curator
Prefazione, di Giovanni Lino Trabi .'.non v'è dubbio che si, tratti di un'ispirazione essenzialmente lirica ed è questa, a, mio avviso, la dote più alta. quella che maggiormente, contraddistingue l'opera dello scrittore, il quale, non per, nulla, prima che un prestigioso narratore è stato ed è un, sensibile, delicato poeta' - Prologo - Exodus - Vitulano -, Illiria - Roma - Le montagne della luna - Epilogo -, (Cupramontana, Ancona, 1892-Roma 1963
Keyword
scrittore, poeta, marchigiano, prime edizioni, ispirazione
Prefacer
Prefazione, di Giovanni Lino Trabi .'.non v'è dubbio che si, tratti di un'ispirazione essenzialmente lirica ed è questa, a, mio avviso, la dote più alta. quella che maggiormente, contraddistingue l'opera dello scrittore, il quale, non per, nulla, prima che un prestigioso narratore è stato ed è un, sensibile, delicato poeta' - Prologo - Exodus - Vitulano -, Illiria - Roma - Le montagne della luna - Epilogo -, (Cupramontana, Ancona, 1892-Roma 1963

Description

21x15 cm., in brossura con illustrazione in bianconero, pp. 191 (6), prima edizione, in italiano, buone condizioni.
Logo Maremagnum en