Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Fiocca, Ten. Col. Ildebrando, ,Fiocca, Ten. Col. Ildebrando, Eno: copertina

Le Nobili Fanterie

Roma, Libreria del Littorio, 1928

15.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1928
Place of printing
Roma
Author
Fiocca, Ten. Col. Ildebrando
Pages
160
Publishers
Roma, Libreria del Littorio
Curator
,Fiocca, Ten. Col. Ildebrando
Keyword
Illustrator
Eno: copertina
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

I ed.: 1928 - Anno VI. Collana commemorativa per il decennale della Vittoria (1918-28), "Commentari della Vittoria". XVI grande/ 160/ brossura in cartoncino ruvido avorio con titoli in nero e con incisione in nero e rosso al primo piatto (Eno). Con incisioni in nero f.t. e con due piccole incisioni in nero, una in testa ed una in calce al commentario. Stato buono (usura della copertina, in particolare ai margini e al dorso - firma di possesso ad inchiostro seppia mascherata, sempre ad inchiostro seppia, al primo piatto della copertina - primo piatto con segno svanito a matita blu - copertina brunita e con leggere fioriture - qualche segno a margine nelle pagine, a matita rossa - pagine brunite). Indice: Santa Fanteria (I gregari - I quadri - Il reticolato - La trincea - Il Piave) - La storia della Fanteria di linea - I Granatieri (La "Granata" ed i "Granatieri" - Le vicende storico-organiche dei Granatieri di Sardegna - Dal 1659 al 1915. I Granatieri e i loro 256 anni di vita nella Storia Militare d'Italia - I Granatierinell'ultima guerra contro l'Austria) - I Bersaglieri (Il soldato della primavera italica - Le vicende storico-organiche dei Bersaglieri - Dal 1836 al 1915: i 79 anni di vita bersagliesca, antecedenti della Guerra mondiale - I Bersaglieri nell'ultima nostra Guerra contro l'Austria) - Gli Arditi - I Mitraglieri (L'arma modernissima dei Fanti - Le "unità" di Mitraglieri in Italia, tra il 1916 e il 1919 - "Unus contra plurimos" durante la guerra) - Conclusione.
Logo Maremagnum en