Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Valenti G. (Dis. Tecn.) E Altri (Ministero Della Marina)

Le OPERAZIONI di SALVATAGGIO della NAVE "San GIORGIO". Supplemento alla Rivista marittima del mese di marzo 1912.

Rivista Marittima (Off. Poligrafica Italiana), 1912

55.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1912
Place of printing
Roma
Author
Valenti G. (Dis. Tecn.) E Altri (Ministero Della Marina)
Publishers
Rivista Marittima (Off. Poligrafica Italiana)
Keyword
Navigazione
Languages
Italian

Description

In-8° (cm. 23x16,5), pp. 100 + 4 TAVOLE fuori testo (foto della nave - protetta da velina -; una tav. grande più volte ripiegata e con 2 COLORI, dei piani di allagamento; una 3 volte ripiegata con la foto della R. Nave "Sicilia" che rimorchia la "San Giorgio"; una ripeg. con 2 rilievi dlle falle) e con 38 FIGURE in 15 TAVOLE (piano dei mezzi esterni di spinta, piano di posa, piano di massima di entrata, sezioni delle falle) e 26 riprod. di FOTO b.n. (la nave, le falle, i lavori) nel testo. Brossura editoriale poi accuratamente foderata con velina. Riprod. integrale autorizzata della relazione ufficiale. L'incrociatore SAN GIORGIO, impostato sugli scali del cantiere navale di Castellammare di Stabia, varata nel 1908, rientrando a Napoli il 12 agosto 1911 s'incagliò per iimprudenza del comandante, convinto dal capriccio di una marchesa, ospite come passeggera, a costeggiare Posillipo da vicino. Restaurato, partecipò alla guerra italo-turca e poi alle guerre mondiali. Censito in 12 bibl.
Logo Maremagnum en