Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Matteo D'Orazio

Le parabole Hurro-ittite. Un testo sapienziale bilingue

Paideia, 2025

24.70 € 26.00 €

Claudiana - Paideia - SBBF

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2025
ISBN
9788839410153
Pages
128
Series
Testi del Vicino Oriente antico (4.5)
Publishers
Paideia
Size
208×134×12
Curator
Matteo D'Orazio
Keyword
Studi letterari: generale, Storia antica, Storia sociale e culturale, Studi sul folklore, Studio dei miti, Impero Ittita, Lingue indo-iraniche
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Il genere della favola morale, i cui primi esempi provengono dal Vicino Oriente antico, ha sempre goduto di ottima vitalità fino a raggiungere attraverso i secoli i giorni nostri. Almeno al II millennio a.C. risalgono i componimenti di natura poetica pervenuti in versione bilingue hurro-ittita, raccolti sotto il titolo di «Parabole». In principio trasmesse oralmente, poi trascritte su tavolette d’argilla in hurrico cuneiforme attorno al XVII/XVI sec. a.C., dopo qualche secolo queste Parabole giunsero nel regno ittita di Hattusha, dove vennero tradotte in ittito. Animati dall’intento di dilettare uditorio e lettori, e insieme di indirizzare a rettitudine e virtù, i racconti favolistici narrati nelle Parabole sono messi in relazione alla vita reale, adombrando esempi concreti di figure umane dalla condotta sviata. Precedute da un’approfondita e articolata introduzione, nell’antologia curata da Matteo D’Orazio le Parabole sono tradotte e commentate, corredate di un ricco apparato documentario.
Logo Maremagnum en