
Rare and modern books
Le pietre dello scandalo. La politica dei beni culturali nel Friuli del terremoto
Einaudi, 1980
16.00 €
Barbacane Libri
(Udine, Italy)
Closed until Aug. 24, 2025.
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Questo libro è nato dalla convinzioni, o dalla speranza, che il tentativo di salvare, per quanto era possibile, l'identità del Friuli distrutto dai terremoti del 1976, la lotta condotta per difendere da un'altra violenza, quella delle ruspe, beni che non andavano annientati, il lavoro fatto per impedire in particolare la cancellazione del centro di Venzone svolto da un gruppo di volontari, possa servire come chiave di lettura non solo di quanto avviene nell'Italia dei terremoti, delle frane, delle alluvioni, della speculazione protervia, ma anche di quanto, in condizioni di "normalità", dovrebbe essere cambiato per una reale salvaguardia del patrimonio storico e artistico italiano. Il libro è un documento importante per chi ha a cuore la tutela del nostro patrimonio, ma anche per chi vuole capire, attraverso un caso concreto, com'è arduo muoversi nella giungla di una burocrazia attenta solo alla propria autolegittimazione, non alla soluzione dei problemi.
(dalla quarta di copertina)