Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Monateri Pier Giuseppe, Giaro Tomasz, Somma Alessandro.

Le radici comuni del diritto europeo. Un cambiamento di prospettiva.

Carocci, 2005

14.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2005
ISBN
9788843033546
Place of printing
Roma
Author
Monateri Pier Giuseppe, Giaro Tomasz, Somma Alessandro.
Publishers
Carocci
State of preservation
As New
Condition
Used

Description

264 p. ; 22 x 15 cm. Studi Superiori. Studi giuridici, 490. La creazione di un'unità politica europea comunitaria - completamento dell'unità economica - ha alimentato accesi dibattiti attorno alle tradizioni che accomunano i popoli e gli stati del vecchio continente. Alle discussioni la Costituzione europea non ha certo messo la parola fine: al contrario la menzione delle «eredità culturali, religiose e umanistiche dell'Europa» ha scatenato reazioni concernenti soprattutto il mancato riferimento alle radici cristiane o giudaico-cristiane. Anche i cultori del diritto - al riparo dai riflettori dei media - hanno fornito il loro contributo con un fervore decisamente inusuale per il loro consueto modo di confrontarsi. Non sono tuttavia le radici cristiane ad attirare la loro attenzione: essi discorrono di una non meglio definita tradizione romanistica su cui fondare il diritto dell´Europa comunitaria. Il volume ricostruisce i termini della discussione mettendo in luce le strategie celate dalle costruzioni di volta in volta proposte e dai tecnicismi utilizzati. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile plastificato e colorato. Codice libreria 6278.
Logo Maremagnum en