Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Anna Ioppolo

Le regole di «governance» economica europea. Profili giuridici del Treaty on Stability, Coordination and Governance in the Economic and Monetary Union (TSCG)

Rubbettino, 2013

11.40 € 12.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2013
ISBN
9788849840346
Author
Anna Ioppolo
Pages
90
Series
Università
Publishers
Rubbettino
Keyword
Unione Europea, Economia internazionale, Trattati internazionali, Economia internazionale, Diritto internazionale pubblico: trattati e altre fonti, Diritto internazionale pubblico: economia e commercio, Unione Europea (UE)
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

L'opera si prefigge il modesto intento di fornire un quadro giuridico del sistema di governance economica creato all'interno del Treaty on Stability, Coordination and Governance in the Economic and Monetary Union (TSCG), le cui norme sono entrate formalmente in vigore il 1° gennaio 2013, all'interno di una parte degli Stati, non essendo ancora intervenute le ratifiche di tutti i 28 Paesi dell'Unione europea. L'analisi del Trattato, è stata condotta principalmente sulle disposizioni contenute nel Titolo V relativo alla Governance della zona euro, appunto, consentendo in tal modo di mettere in luce i profili più specificamente giuridici del TSCG, la cui natura è essenzialmente intergovernativa e le cui norme vanno a collocarsi all'esterno del sistema giuridico dell'Unione. Il nuovo Trattato, infatti, è stato negoziato e stipulato al di fuori delle procedure previste per la modifica dei trattati (ai sensi cioè degli artt. 48 e 136 TFUE). Inoltre, poiché la conseguenza immediata dell'adozione di un trattato intergovernativo - il TSCG - per l'attuazione di misure per il coordinamento di bilancio e delle politiche economiche, consiste nella creazione di differenti regimi giuridici tra gli Stati aderenti e quelli che non vi partecipano, si è tentato di spiegare che tipo di integrazione differenziata si è venuta a configurare con il TSCG.
Logo Maremagnum en