Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Agostino Lanzillo

LE RIVOLUZIONI DEL DOPO GUERRA. Critiche e diagnosi.

Il Solco, 1922

90.00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1922
Place of printing
Città di Castello
Author
Agostino Lanzillo
Publishers
Il Solco
Keyword
POLITICA, FASCISMO
Languages
Italian

Description

Un volume di XX-258 pagine. Brossura editoriale. Una firma alla copertina (Bruno Garofalo). Anarco-sindacalista, rivoluzionario amico di Georges Sorel, allo scoppio della guerra L. fu acceso interventista e si unì a Mussolini. Egli era convinto che solo un fascismo inteso quale compiuta sintesi tra nazionalismo e sindacalismo potesse operare una rottura "rivoluzionaria" del vecchio ordine politico ed economico. "Figura atipica nell'ambito del regime" (G. Parlato, La sinistra fascista. Storia di un progetto mancato, Bologna 2000, p. 16), L. finì per essere considerato, durante la guerra, un vero e proprio antifascista, e dovette fuggire in Svizzera nel 1944. Morì nel 1952.
Logo Maremagnum en