Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Loti, Pierre

Le tre dame della Kasbah. Romanzo. Traduzione di M. Costantini

Facchi Editore (Stab. Tipo.-Lit. Fed. Sacchetti & C.),, 1920

150.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1920
Place of printing
Milano,
Author
Loti, Pierre
Pages
pp. 160 [4].
Series
collana «I libri dell’amore», n. 31,
Publishers
Facchi Editore (Stab. Tipo.-Lit. Fed. Sacchetti & C.),
Size
in 16°,
Edition
Prima edizione italiana.
Keyword
Narrativa Straniera dell' 800
Binding description
brossura illustrata (illustrazione di Piccoli),
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione italiana. Piccole lacerazioni alla testa e al piede del dorso e abrasioni allo stesso senza perdita di testo; carte normalmente brunite e con occasionali fioriture. Nel complesso più che buon esemplare. Pecetta «Il prezzo del presente volume è di L. 6» al piatto posteriore. Rarissima prima edizione italiana del racconto «Le tre dame della Kasbah» di Pierre Loti, originariamente comparso nel 1882 all’interno della raccolta «Fleurs d’ennui». Voluto nella collazione «I libri dell’amore» dall’editore Gaetano Facchi - la cui storia, iniziata nel 1913 con la creazione dello Studio Editoriale Lombardo insieme allo scrittore Carlo Linati, è profondamente intrecciata a quella del futurismo -, la novella dal sapore fin dal titolo esotico e sensuale che si dispiega nell’arco di una notte prende avvio da un incontro realmente fatto dallo scrittore e ufficiale di marina francese. Fu infatti la conoscenza di tre prostitute salite a bordo della nave su cui si trovava nel 1880 durante un viaggio in Algeria a ispirare, nella finzione, le tre protagoniste del racconto - ovvero la madre vedova Khadija e le sue due figlie Fatmah e Fizah - e la loro vita di reclusione e solitudine in una casa della kasbah di Algeri in cui ricevono i clienti.
Logo Maremagnum en