Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gandolfi Riccardo

Le vite degli artisti di Gaspare Celio. «Compendio delle vite di Vasari con alcune altre aggiunte»

Olschki, 2021

48.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2021
ISBN
9788822267023
Place of printing
Firenze
Author
Gandolfi Riccardo
Pages
390
Volume
1
Publishers
Olschki
Size
270 X240 mm
Edition
prima edizione
Cover description
nuovo
Binding description
Brossura
State of preservation
New
Languages
Italian
First edition
Yes

Description

Le vite degli artisti di Gaspare Celio. «Compendio delle vite di Vasari con alcune altre aggiunte» Gandolfi Riccardo Editore: Casa Editrice Leo S. Olschki (2021) ISBN 10: 8822267028ISBN 13: 9788822267023 Nuovo - Brossura EUR 48,00.- Quantità: 1 Firenze, 2021; br., pp. 404, ill. Per la prima volta viene pubblicato il testo che smentisce "Le vite del Vasari". Per alcuni aspetti potrebbe rivoluzionare l'interpretazione della storia dell'arte. La pubblicazione del manoscritto che si credeva perduto colma una lacuna e esercita un contradditorio niente di meno che con il Vasari. Un punto di vista alternativo per storia dell'arte e della pittura del Cinquecento e Seicento. Una revisione che coinvolge Michelangelo, Raffaello, Caravaggio. Un esempio? Senza le passeggiate alle Terme di Diocleziano, Michelangelo non avrebbe dipinto ciò che ha dipinto. E per annullare l'ispirazione di altri, distrugge la fonte della sua ispirazione. Celio chiosa, integra, ridicolizza, corregge, suggerisce con lo scopo di smontare il ruolo centrale di Firenze e della Toscana nella storia dell'arte. Celio vuol spostare l'asse di rotazione del Rinascimento su Roma. Anche la storia dell'arte subisce i "campanili". Avventura nell'avventura è poi quella dello studioso Giuseppe Gandolfi che ha riportato alla luce questo manoscritto. L'inedita fonte si nascondeva in realtà tra le carte di un'antica biblioteca inglese in attesa di essere riscoperta. Questa edizione presenta per la prima volta il testo integrale del manoscritto, corredato da un apparato critico che ne facilita la consultazione. Casa Editrice Leo S. Olschki, 2021. Language : Italian text - codice articolo012756
Logo Maremagnum en