
Rare and modern books
Giorgio Grassi, Luciano Patetta, Alberto Giorgio Cassani, Riccardo Pacciani, Paolo Carpeggiani, a cura di Giorgio Grassi e Luciano Patetta
Leon Battista Alberti architetto
Cassa di Risparmio di Firenze, 2005
unavailable
Libreria della Spada online (Firenze, Italy)
Ask for more infoThe correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Figura preminente del Rinascimento, il grande maestro ha segnato dal punto di vista artistico, civile e architettonico la sua epoca. Nei suoi famosi trattati e per la prima volta nella storia, si codificano suggerimenti e norme inerenti le costruzioni ed il loro uso in funzione, altresì, della loro ubicazione. Rivisitando in chiave moderna la tradizione classica, Alberti crea una nuova architettura in cui il bello e la funzionalità trovano finalmente una collocazione cartacea ed attuativa, anticipando molti concetti in tema di pianificazione. Scritto da Giorgio Grassi e da Luciano Patetta, il volume evidenzia il senso dell’armonia spaziale, dell’equilibrio e della proporzionalità delle mirabili opere eseguite dall’Artista, che ancora oggi ci incantano, quali Palazzo Rucellai, la facciata della Chiesa di Santa Maria Novella e il Sacello della Chiesa di San Pancrazio.
Indice
1. La citta' antica
2. Progettare razionalmente
3. Il disegno e la costruzione
4. La costruzione e i suoi elementi
5. La forma incompleta
Luciano Patetta, Teoria e pratica. Appunti sul pensiero e sulle opere di Leon Battista Alberti
1. Il caso Alberti
2. La formazione e le opere letterarie, filosofiche e tecniche
3. Il De re aedificatoria
4. Alberti a Roma
5. Alcune osservazioni sulle architetture albertiane
Alberto Giorgio Cassani, Alberti a Rimini. Il Tempio della buona e della cattiva fortuna
1. Il principe e l'architetto
2. Sigismondo e Battista: affinita' elettive?
3. Il condizionale e' d'obbligo
4. Giusto de' Conti, trait-d'union;
5. Il Tempio malatestiano
6. Interno versus esterno?
7. I primi anni
8. Intermezzo: transetto o non transetto
9. Dopo il cruciale 1454
10. Le questioni aperte
11. Il voto
12. Un Alberti neoplatonico?
13. Reliquiario o maschera?
Riccardo Pacciani, Alberti a Firenze. Una presenza difficile
1. "Raro ci venni e poco ci dimorai"
2. Palazzo Ruccellai
3. La facciata di Santa Maria Novella
4. La Cappella di Giovanni Ruccellai a San Pancrazio
5. La rotonda della Santissima Annunziata
Paolo Carpeggiani, Alberti a Mantova. Una citta' per il principe
1. Il committente e le opere
2. Chiesa di san Sebastiano
3. Chiesa di Sant'Andrea
Bibliografia
Note alle condizioni del volume
Nessuna (T-CA)
Autore/i a cura di Giorgio Grassi e Luciano Patetta
Editore Cassa di Risparmio di Firenze Luogo Firenze
Anno 2005 Pagine 318
Dimensioni 24x29 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura cart. edit. sovracc. ill. - hardcover with dust jacket Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 2300 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A