Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

FENELON, François.

Les Aventures de Télémaque, fils d'Ulyse.

Avec figures en taille-douce dessinées par MM. Cochin et More, 1790

2900.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1790
Place of printing
Paris
Author
FENELON, François.
Publishers
Avec figures en taille-douce dessinées par MM. Cochin et More
Keyword
Libri Antichi
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Descrizione

>2 volumi in-8vo grande (237x148 mm) su ''grand papier superfin velin d'Annonay'', pp. (4 con titolo e occhietto), VIII, (4), 426; (6), 408, belle legature coeve in marocchino granata a grana lunga con raffinato decoro geometrico ai piatti e floreale ai piccoli ferri ai dorsi, il tutto impresso in oro; sguardie in seta verde e dentelle in oro; al piatto anteriore del vol. I in oro nome dell'antico possessore ''F. Courpon'', tagli dorati, entro astucci in carta marmorizzata. Esemplare speciale poiché anziché avere, come indicato sul frontespizio, le sei tavole e il titolo figurato incise da Cochin, comprende la serie completa delle 72 tavole disegnate da Monnet ed incise da Tillard per l'edizione in-folio stampata da Didot nel 1783. Per adattarle al formato in-8 però vennero ritagliate le bordure e le tavole furono applicate su carta della dimensione del testo. La presente è considerata la più bella fra le edizioni in-8 di tale opera sia per la qualità della carta che per i caratteri: fu infatti stampata con il ''Saint-Augustin oeil rond et gras'' che il Didot riteneva il più elegante. Il Cohen-De Ricci cita qualche esemplare speciale di questa edizione illustrato dalle 24 figure di Marillier o con le 25 di Moreau ma nessuno con la serie delle 72 tavole come il presente. Bella e raffinata edizione illustrata del celebre romanzo pedagogico scritto da Fénélon (1651-1715) per istruire il suo allievo duca di Borgogna, nipote di Luigi XIV. Ottimo esemplare. Cohen-De Ricci 386.
Logo Maremagnum en