Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Guglielmino, Carlo Otto

Lettera autografa firmata “Carlo”, inviata a un amico studente in Roma

1920

200.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)
Closed until Aug. 24, 2025.

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Payment methods

Details

Year of publication
1920
Place of printing
Fiume d’Italia,
Author
Guglielmino, Carlo Otto
Pages
Manoscritto a inchiostro nero. Un bifolio, scritte quattro pagine.
Size
210 x 170 mm.
Keyword
Storia Futurismo

Description

AUTOGRAFO Interessante lettera dello studente diciannovenne genovese – che diventerà un noto giornalista e scrittore – a un amico romano anch’egli studente. Commenta in loco, con verve e impeto patriottico, vicende legate all’impresa dannunziana di Fiume, a Mussolini, a Marconi, al ministro Carlo Sforza, a Sonnino, al governo ecc. -- «Anzitutto smentisco l’occupazione dannunziana delle isole di Cherso, Veglia e Arbe. L’avanzata avverrà anche verso Buccari, ma nulla è stabilito bene. Negli ultimi discorsi e colloqui del Poeta non si parla che di questo: Spalato e Roma. Sono le due mete infallibili […] sono stato ricevuto dal Duce, che ci ha dato una medaglia […] Per l’arrivo di Guglielmo Marconi si ebbero delle manifestazioni grandiose: lo scienziato illustre, intimo del Poeta, ha giurato fedeltà a noi quale semplice legionario ed ha promesso di impiantare qui una stazione radiotelegrafica. Ho avuto occasione di visitare quel miracolo del suo piroscafo “Elettra” e ne sono rimasto ammiratissimo […] Mi dissero che D’Annunzio fece un’entrata a cavallo così trionfale da ricordare ai vecchi garibaldini presenti l’entrata di liberazione di Garibaldi a Palermo […] Ormai l’impresa è già alla storia e il Grande Condottiero pare al mondo come un Redentore di popoli. […] il Conte Sforza [ministro degli esteri] ormai non vale per noi più nulla in un Ministero mosaico […] E Sonnino senatore? Ah! La potenza giolittiana a che punto arriva! E gli italiani chiudono gli occhi per non vedere mai il doppio volto dei suoi ridicoli e pezzenti governanti […]».
Logo Maremagnum en