Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Margotti Lanfranco

Lettere del Sig. Card. Lanfranco Margotti scritte per lo più ne' tempi di Papa Paolo V, a nome del Signor Cardinal Borghese. Con aggiunta di alcune Lettere del medesimo Autore non più stampate

per il Longhi, 1697

180.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1697
Place of printing
in Bologna
Author
Margotti Lanfranco
Publishers
per il Longhi
Keyword
Letteratura italiana, Epistolografia, Seicentine bolognesi
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-12° (146x69mm), pp. (12), 778, (14) di indice bicolonne, legatura coeva p. pergamena con titolo calligrafato posteriormente al dorso. Marca tipografica incisa su legno al titolo, capilettera xilografici ornati. Firme e note di possesso di antica mano, una delle quali nobiliare. Qualche brunitura e qualche lavoretto di tarlo non inficiante il testo. Una mancanza al margine inferiore bianco delle pp. 575-576. Buon esemplare. Edizione bolognese secentesca del corpus epistolare del cardinal Margotti (Colorno, Parma, 1559-Roma, 1611), interessante testimonianza dell'assetto politico-diplomatico della penisola sotto il pontificato di Paolo V data alle stampe primamente nel 1617. L'epistolario è suddiviso per argomenti: lettere di 'complimenti varii', di raccomandazione, di ordini, di ragguagli, di condoglianze e varie. 'La perizia nello scrivere valse presto al M. l’ammirazione della Curia papale: le lettere da lui composte erano elogiate per la chiarezza e la lucidità dell’enunciato, che egli padroneggiava abilmente, modellandolo a seconda dei diversi destinatari' (Marco Maiorino in D.B.I., LXX, 2007). Vinciana, 3451 (ed. 1627). Michel-Michel, V, 114. Affò, Scrittori Parmigiani, V, p. 3 e VI, p. 679. Olschki, Choix, 17500. Fontanini, I, 197.
Logo Maremagnum en