Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

(ANNIBALI Flaminio)

LETTERE DI DAMIANO FILLARETI A UN PADRE MINORITA. - Nelle quali dà il suo giudizio intorno alle ragioni addotte dal Signor D. Domenico Pannelli per negare la professione Minoristica di S. Benvenuto, Vescovo di Osimo. In Fano, MDCCLXIV, dalle stampe di G. Leonardi / Seconda edizione con osservazioni ed altro.

dalla Bottega di D. Quercetti,, 1765

380.00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1765
Place of printing
Osimo,
Author
(ANNIBALI Flaminio)
Publishers
dalla Bottega di D. Quercetti,
Keyword
Storia Locale , OSIMO ANCONA SAN BENVENUTO SAN LEOPARDO RELIGIONE

Description

In-8 gr. (mm. 278x190), 2 opere in un volume, p. pergamena coeva, tagli marmorizz., pp. XXVIII,216., ornato da testate, grandi capilettera figur. a vignetta e finalini, inc. su legno. A piè pagina (con testo su due colonne) approfondite annotazioni. Questa seconda edizione porta una opportunissima Introduzione del Padre Maestro F. Andrea Rossi, Ministro Generale de' Minori conventuali e una lunga Prefazione alle Memorie di S. Benvenuto; seguono XIV Lettere di Damiano Fillareti. Autore di questa prima opera è Flaminio Annibali (1733-1813), frate dell'Ordine dei Minori francescani. Unite, con proprio frontespizio:Memorie di San Leopardo Vescovo d'Osimo, raccolte ed illustrate da Domenico Pannelli, prete della chiesa Osimana. Pesaro, nella Stamperia Gavelliana, 1755. Il volume, di pp. VIII,XVI,118, con una bella tavola, inc. in rame e ripieg., che raffigura San Leopardo ex lamina argentea vetustissima reperta in arca. Introdotte da una dissertazione preliminare del tempo di S. Leopardo e della fondazione della chiesa Osimana, seguono le Memorie istoriche sul santo, primo vescovo di Osimo.Esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum en