Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Lorenzo Magalotti

LETTERE FAMILIARI. A CURA DI GIUSEPPE MARCHETTI

SUGARCO, 1993

14.39 € 15.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1993
ISBN
9788871982441
Place of printing
MILANO
Author
Lorenzo Magalotti
Volume
1
Series
Volume 13 di Classici italiani per il millennio
Publishers
SUGARCO
Size
21 cm
Keyword
Ateismo, Lettere, Memorie, Epistolari, Carteggi, Antologie, Religione, Cultura, Scienza, Letterati
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition
Yes

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA.

Lorenzo Magalotti (Roma, 13 dicembre 1637, Firenze, 2 marzo 1712) è stato uno scienziato, letterato e diplomatico italiano, al servizio del Granducato di Toscana.

Descrizione bibliografica
Titolo: Lettere familiari
Titolo originale: Lettere familiari contro l'ateismo
Autore: Lorenzo Magalotti (1637-1712)
Curatore: Giuseppe Marchetti
Introduzione di: Giuseppe Marchetti
Editore: Milano: SugarCo, Luglio 1993
Lunghezza: 175 pagine; 21 cm
ISBN: 8871982444, 9788871982441
Collana: Volume 13 di Classici italiani per il millennio
Soggetti: Scienze naturali, Ateismo, Letterati, Intellettuali, Accademici della Crusca, Lettere, Memorie, Epistolari, Corrispondenza, Carteggio, Novellieri italiani in prosa, Sebastiano Coleti, Saggi di naturali esperienze, Aristocrazia fiorentina, Vincenzo Viviani, Marcello Malpighi, Cimento, XVII Secolo, Raccolte, Antologie, Libri Vintage, Fuori catalogo, Opere letterarie, Pensatori, Settecento, Diplomatici, Barocco, Corte medicea, Medici, Firenze, Leopoldo, Erudizione, Eruditi, Seicento, Osservazioni, Viaggio, Marchese Carlo Teodoli, Domenico Maria Manni, Vincenzo Maria Alamanni, Carlo Ginori, Luigi Muzzi, Religione, Cultura, Laicismo, Dio, Ipocondria, Idolatria, Pensieri, Aforismi, Alberico Amatori, Paolo Falconieri, Platone, Ragione, Intelletto, Divinità, Esistenza di Dio, Morte, Natura, Ebrei, Ebraismo, Cristianesimo, Islam, Maometto, Mosè, Miracoli, Cristo, Abramo, Chiesa, Decamerone, Democrito, Anassimandro, Erasistrato, Evangelista Torricelli, Fede, Filosofia, Galeno, Genesi, Plutarco, Archimede, Aristotele, Ortodossia religiosa, Scienza, Natural sciences, Atheism, Literati, Intellectuals, Academicians of the Bran, Letters, Memories, Correspondence, Correspondence, Italian novelists in prose, Essays of natural experiences, Florentine Aristocracy, XVIIth Century, Collections, Anthologies, Books out of print, Literary works, Thinkers, Eighteenth century, Diplomats, Baroque, Medici court, Florence, Erudition, Scholars, Seventeenth century, Observations, Travel, Religion, Culture, Secularism, God, Hypochondria, Idolatry, thoughts, aphorisms, Plato, Reason, Intellect, Divinity, Existence of God, Death, Nature, Jews, Judaism, Christianity, Muhammad, Moses, Miracles, Christ, Abraham, Church, Decameron, Democritus, Anaximander, Erasistratus, Faith, Philosophy, Galen, Genesis, Plutarch, Archimedes, Aristotle, Religious Orthodoxy, Science
Logo Maremagnum en