Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Lezionario Farnese

Panini, 2008

2400.00 €

Xodo Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2008
Place of printing
Modena
Publishers
Panini
Keyword
Fac simili
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-folio (mm 505x340). Splendido esemplare, perfettamente conservato, che riproduce con la massima fedeltà il raffinatissimo Codice NYPL MA 91 della New York Public Library, noto anche come Toweley Lectionary. Bella legatura in velluto rosso con cantonali, bindelle e medaglioni in argento dorato e lo stemma della famiglia Toweley in porcellana policroma al centro del piatto anteriore; sguardie in seta. Presente anche il volume di Commentario al Codice a cura di Jonathan J.G. Alexander. Il tutto entro cofanetto editoriale in piena tela nera, con titoli dorati al piatto e al dorso. Tiratura in 550 copie numerate. La nostra è la numero 505 Per oltre due secoli nella Cappella Sistina in Vaticano fu custodito un libro così prezioso da rivaleggiare, a detta dei contemporanei, con i superbi affreschi delle pareti: il Lezionario Farnese, utilizzato dai Cardinali per le celebrazioni più solenni in Cappella Sistina fino alla fine del Settecento. A commissionare il manoscritto fu, a metà del Cinquecento, Alessandro Farnese, cardinale e nipote di Papa Paolo III. L'opera doveva essere degna di quel Giudizio Universale appena terminato da Michelangelo e già ammiratissimo, per questo la sua realizzazione fu affidata al più grande e celebrato miniatore del XVI secolo, il pittore Giulio Clovio, che realizzò una magistrale serie di scene a tutta pagina di grandi dimensioni, ispirandosi a Michelangelo e a Raffaello. Grazie alle sfolgoranti cornici dorate che racchiudono ogni scena - popolate di putti, maschere e fiori - Clovio riuscì a fare del Lezionario una vera e propria galleria di dipinti su pergamena. Dopo la morte di Alessandro Farnese, il Lezionario rimase nella Cappella Sistina fino al 1798, quando venne trafugato. Dopo vari passaggi di proprietà - a causa dei quali perse la preziosa legatura originaria - il codice fu acquistato dal collezionista sir John Towneley, che commissionò una nuova legatura in velluto rosso con fibbie e cantonali dorati, impreziosita dallo stemma della famiglia Towneley in porcellana policroma, un autentico capolavoro di artigianato neogotico inglese. Oggi il codice è custodito presso la New York Public Library.
Logo Maremagnum en