Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Roberto Vivarelli

Liberismo, protezionismo, fascismo. Un giudizio di Luigi Einaudi

Rubbettino, 2011

11.40 € 12.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2011
ISBN
9788849829945
Author
Roberto Vivarelli
Pages
167
Series
Storia politica (26)
Publishers
Rubbettino
Keyword
Einaudi, Luigi, Scienza e teoria politica, Ideologie democratiche di centro, Ideologie e movimenti politici di estrema destra, Storia d’Europa, Italia
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Il saggio si propone di tracciare l'itinerario di un giudizio di Luigi Einaudi, in una sua opera del 1933, sulle ragioni che resero il nostro stato liberale incapace di fronteggiare le difficoltà del primo dopoguerra, sino a consentire la vittoria del fascismo. Poiché le premesse del giudizio di Einaudi si ritrovano nella critica dei liberisti italiani all'indirizzo dei governi, a partire dalla tariffa doganale del 1887, di quella critica il saggio ricostruisce sia il contesto, sia il contenuto specifico, mettendo in luce come non si trattava semplicemente di contrastare una politica economica, quanto di combattere contro una forma di stato fortemente impopolare e a favore di uno stato che fosse liberale non solo di nome ma di fatto. Gradualmente, Einaudi farà sua questa lezione, sino a considerare inscindibile, come sosterrà in una celebre discussione con Benedetto Croce, il binomio liberismo e liberalismo.
Logo Maremagnum en