Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pizzorusso, Claudio - Lucchesi, Silvia

Libero Andreotti. Trent?anni di vita artistica. Lettere allo scultore.

Olschki, 1997

139.00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1997
ISBN
9788822245533
Author
Pizzorusso, Claudio - Lucchesi, Silvia
Publishers
Olschki
Keyword
PIZZORUSSO-LUCCHESI - LIBERO ANDREOTTI STORIA DELL'ARTE GRANDI, OPERE, LETTERATURA ITALIANA 1600 1900 ARTI PLASTICHE SCULTURA PLASTIC, ARTS, SCULPTURE CARTEGGI ARTISTICI FIGURATIVE -- XX SEC. NOVECENTO, ARTE ANDREOTTI
Binding description
brossura
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover

Description

cm. 21,5 x 30, 352 pp. con 136 ill. f.t. Rilegato. Fondazione Carlo Marchi - Studi La ricostruzione di una vasta rete di legami intellettuali e affettivi, che spazia attraverso molti dei maggiori protagonisti dell?arte e della cultura del Novecento (da Chini e De Carolis a Carr?, Ponti e Piacentini, da Vittorio Pica a Ugo Ojetti, da Verhaeren a Paul Fort a Montale e Cardarelli, da Ida Rubistein a Pirandello), ha consentito di interpretare sotto una nuova luce la figura di questo artista sempre aperto a prospettive europee, tanto negli anni della ?belle ?poque? parigina quano nei tempi dell?Italia autarchica, e sempre disponibile a ogni forma di espressione, dalla letteratura alla danza al cinema. The reconstruction of a vast network of intellectual and emotional bonds between many of the greater personalities of 20th century art and culture (from Chini and De Carolis to Carr?, Ponti and Piacentini, from Vittorio Pica to Ugo Ojetti, from Verhaeren to Paul Fort to Montale and Cardarelli, from Ida Rubistein to Pirandello) allows us to view the figure of this artist in a new light, open to European prospectives be it during the years of the Parisian ?belle ?poque? be it in the years of Italian autarchy, and always well-disposed towards every form of expression from literature to dance to cinema. 2095 gr. 352 p.
Logo Maremagnum en