Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Società Italiana Per Le Strade Ferrate Meridionali

Linea BOLOGNA-OTRANTO, foglio n. 5: Tronco ANCONA-FOGGIA. PLANIMETRIA-PROFILO dalla Stazione do TERMOLI alla Stazione di FOGGIA fra i Km. 439+437,12 e 526+027,65 (da Bologna).

1864

300.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1864
Author
Società Italiana Per Le Strade Ferrate Meridionali
Keyword
Ferrovie - Molise - Puglia
Languages
Italian

Description

Copertina + 9 metri e 60 cm. di PLANIMETRIA a COLORI, editorialmente ripiegata a fisarmonica. Scala 1:10.000 per planimetria e profilo (per le distanze(; 1: 500 profilo (per le altezze); 1:100 per le sezioni trasversali. DISEGNO TECNICO con l'indicazione delle stazioni e fermate intermedie: Termoli, Campomarino, Chieuti-Serracapriola, Ripalta, Poggio-Imperiale, Apricena, S. Severo, Motta, Foggia. "La nuova concessionaria, costituita a Torino il 18 settembre 1862 raccolse l'adesione di ben 92 banchieri e l'enorme somma (per quei tempi) di 100 milioni di lire di capitale interamente italiano; Il nome della società fu Società Italiana per le strade ferrate meridionali. Realizzò rapidamente il programma di costruzione finanziandolo direttamente: la tratta Ancona-Pescara fu aperta all'esercizio il 13 maggio 1863, da Pescara a Ortona il 15 settembre 1863, da Ortona a Foggia il 25 aprile 1864. Spettacolare e dettagliata, rarissima, censita solo alla Biblioteca del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Settore infrastrutture - Roma.
Logo Maremagnum en